Lazio. M5S: “Procura ha acquisito e secretato documentazione appalto Cup. Perché viene messa a disposizione dei consiglieri?”

Lazio. M5S: “Procura ha acquisito e secretato documentazione appalto Cup. Perché viene messa a disposizione dei consiglieri?”

Lazio. M5S: “Procura ha acquisito e secretato documentazione appalto Cup. Perché viene messa a disposizione dei consiglieri?”
E' quanto riferisce il capogruppo in Regione del Movimento, Gianluca Perilli, che chiede un chiarimento alla giunta. "Sarebbe opportuno sapere dal presidente se ci sono altri atti della sua amministrazione posti sotto sequestro".

Lo scorso dicembre, appena esploso il caso di ‘Mafia Capitale’, la Procura ha acquisito e secretato i documenti relativi alla gara d’appalto per il Cup. A riferirlo e il M5S. “Abbiamo appreso – spiega in una nota il capogruppo del Movimento Gianluca Perilli – con una comunicazione ufficiale da parte della regione in risposta alla nostra richiesta di accesso agli atti in merito alla gara per l’affidamento del servizio Cup, oggetto di indagine da parte della magistratura, che la relativa documentazione è stata sequestrata dall’autorità giudiziaria”.

Eppure ieri durante la riunione dei capigruppo con l’ufficio di presidenza della commissione bilancio segnala il M5S,, “nulla è emerso in tal senso, tanto è vero che nell’elenco della documentazione della centrale acquisti che verrà consegnata ai consiglieri, figura anche la suddetta gara Cup”.
Perilli chiede quindi di chiarire “se la Giunta intende o meno adempiere a quanto richiesto con la risoluzione passata in aula e celebrata da Zingaretti e dalla maggioranza come grande prova di trasparenza oppure ciascun consigliere sarà costretto a realizzare un accesso agli atti per ogni gara per scoprire se i documenti siano o meno sottoposti a sequestro. Sarebbe opportuno – conclude – sapere dal presidente se ci sono altri atti della sua amministrazione posti sotto sequestro dalla magistratura”.
 

15 Aprile 2015

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...