Lazio. Viterbo apripista per ricette mediche online. Nel primo giorno di attività le hanno utilizzate il 64% dei medici di base

Lazio. Viterbo apripista per ricette mediche online. Nel primo giorno di attività le hanno utilizzate il 64% dei medici di base

Lazio. Viterbo apripista per ricette mediche online. Nel primo giorno di attività le hanno utilizzate il 64% dei medici di base
Per quanto riguarda le farmacie, 83 esercizi su un totale di 97, l’85,57%, hanno erogato con la ricetta elettronica. Per il Lazio l’obiettivo è abbandonare definitivamente le ricette cartacee entro fine anno. Zingaretti: "Rete territoriale è pronta ad affrontare questo profondo cambiamento".

E’ partita dalla Asl di Viterbo la sperimentazione della ricetta online. Nella prima giornata di attività su un totale di 239 medici di base, 153 hanno utilizzato la ricetta informatica al posto di quella tradizionale, il 64%. Per quanto riguarda le farmacie, 83 esercizi su un totale di 97, l’85,57%, hanno erogato con la ricetta elettronica. Per il Lazio l’obiettivo è abbandonare definitivamente le ricette cartacee entro fine anno.

“È un bel risultato, vuol dire che la rete territoriale è pronta ad affrontare questa fase di profondo cambiamento del sistema sanitario- ha commentato il presidente, Nicola Zingaretti, che ha aggiunto: siamo di fronte ad un passaggio epocale che porterà in breve tempo alla scomparsa della ricetta cartacea: tutto questo garantirà più risparmi ed efficienza e meno sprechi”.
 

16 Aprile 2015

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...