Abruzzo. Entro l’anno il Registro Tumori. Paolucci: “Decisivo per qualità della salute”

Abruzzo. Entro l’anno il Registro Tumori. Paolucci: “Decisivo per qualità della salute”

Abruzzo. Entro l’anno il Registro Tumori. Paolucci: “Decisivo per qualità della salute”
L’Abruzzo sarà la quarta regione ad attivare il Registro Tumori. “Tutte le azioni di riordino, gli investimenti su strumenti innovativi come questo Registro, ma anche la riconversione delle strutture e la scelta di concentrare alcuni servizi, vanno nella direzione di elevare la qualità dei servizi”, sottolinea l'assessore alla salute.

Firmata ieri dall'assessore alla Programmazione Sanitaria della Regione Abruzzo, Silvio Paolucci, la convenzione, già approvata dai direttori generali delle Asl, relativa alla redazione del Disciplinare tecnico di funzionamento del Registro Tumori Regionali dell’Abruzzo, “strumento fondamentale sia per monitorare l'andamento del fenomeno neoplastico che le prestazioni erogate ma anche per analizzare gli effetti dell'inquinamento sulla salute della popolazione”.

Quello di ieri è stato un passaggio decisivo per l'entrata in funzione del Registro Tumori regionali, prevista entro l'anno. “L’Abruzzo diventerà così la quarta regione, dopo Friuli, Umbria e Veneto, ad attivare il Registro regionale dei Tumori”, sottolinea la Regione in una nota.

"Quando si scommette sulla qualità in sanità, come in questo caso, – ha affermato l'assessore Paolucci – si scommette sulla buona salute dei cittadini. Pertanto, – ha proseguito – tutte le azioni di riordino, gli investimenti su strumenti innovativi come questo Registro ma anche la riconversione delle strutture sanitarie territoriali, la rete dell'emergenza-urgenza che sarà pronta al più presto, la delibera, ormai prossima, sulla programmazione dei tempi di attesa ed anche la scelta di concentrare alcuni servizi vanno nella direzione di elevare la qualità dell'offerta sanitaria".
 

17 Aprile 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...