Campania. Tavolo Sindacati-Regione su carenza personale

Campania. Tavolo Sindacati-Regione su carenza personale

Campania. Tavolo Sindacati-Regione su carenza personale
L'incontro domani. Saranno valutate le procedure per garantire nuovo personale alle Asl. “Il blocco del turn over in vigore da anni - afferma l'intersindacale regionale della dirigenza medica-veterinaria-Spta - ha pericolosamente fatto scendere il numero del personale sotto il livello di guardia”.

Tavolo tecnico tra sindacati e Regione Campania per affrontare il tema della carenza di personale nelle azienda sanitarie locali. L'incontro è fissato per domani, 22 aprile, e fa seguito al faccia a faccia dello scorso 7 aprile tra il presidente della Giunta regionale, Stefano Caldoro, e l'intersindacale regionale della dirigenza medica-veterinaria-Spta.

I sindacati, in una nota, esprimono “soddisfazione” per la convocazione da parte della Regione e sottolineano che “il confronto ha un ruolo strategico per la qualità e la dignità del lavoro e per l'efficienza del servizio erogato potendo garantire percorsi differenziati per la stabilizzazione dei lavoratori precari e per nuove assunzioni da farsi nel rispetto delle disposizioni regionali e nazionali”.

La sanità campana – sottolineano le sigle sindacali – vive una situazione assistenziale “in cui il blocco del turn over in vigore da anni ha pericolosamente fatto scendere il numero del personale sotto il livello di guardia”. Una sanità, quella regionale, che – secondo i sindacati – vive una condizione di “precarizzazione complessiva” derivata anche “dal perdurare dei commissariamenti, dalle numerose proroghe conferite al personale per l'impossibilità di effettuare concorsi pubblici, dalla mancata presentazione delle dotazioni organiche in quasi tutte le aziende nei relativi atti aziendali approvati nonostante l'evidente elusione delle prescrizioni delle stesse linee guida regionali”.

L’auspicio delle sigle sindacali è che “si rafforzi e permanga il clima di collaborazione recentemente instaurato dalla Regione con le forze sociali che ben conoscono i problemi della sanità regionale e le possibili soluzioni praticabili”.

21 Aprile 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...