Basilicata. Chirurgia del San Carlo di Potenza diventa centro di riferimento per chirurgia tiroidea

Basilicata. Chirurgia del San Carlo di Potenza diventa centro di riferimento per chirurgia tiroidea

Basilicata. Chirurgia del San Carlo di Potenza diventa centro di riferimento per chirurgia tiroidea
Il programma valutativo dell'Accreditamento è stato eseguito del Club delle U.E.C., la società scientifica che riunisce le Unità di Endocrinochirurgia italiane. Il riconoscimento della Chirurgia generale segue quelli già conseguiti dall'Oncologia, dalla Reumatologia, dalla Cardiologia (Percorso IMA) del San Carlo.

La Chirurgia generale del San Carlo di Potenza è stata riconosciuta dalla società scientifica di Endocrinochirurgia come centro di riferimento per la Chirurgia della Tiroide. Il programma valutativo dell'Accreditamento, in coerenza con quanto stabilito dal Patto della Salute, spiega una nota dell'Aor San Carlo, è stato eseguito del Club delle U.E.C., la società scientifica fondata nel 1998 e che riunisce le Unità di Endocrinochirurgia italiane. “L'obiettivo è quello di indicare e verificare il possesso, da parte di un'Unità Operativa, di individuati requisiti relativi non solo alla quantità delle prestazioni erogate, ma anche alla qualità e al risultato oltre che alle condizioni strutturali, organizzative, di funzionamento e di sicurezza della prestazione sanitaria. Come tutti i percorsi di accreditamento, è prevista una rivalutazione tra due anni”.

“L'accreditamento ottenuto – sottolinea la nota del San Carlo – conferma l'eccellenza della nostra attività nella branca specifica dell'Endocrinochirurgia, un'attività già riconosciuta in ambito nazionale, dal momento che siamo anche centro di riferimento per la Scuola Acoi, l'associazione dei chirurgi ospedalieri italiani per la disciplina”.

L'accreditamento della Chirurgia generale segue quelli già conseguiti dall'Oncologia, dalla Reumatologia, dalla Cardiologia (Percorso IMA) del San Carlo.

29 Aprile 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...