Campania. Corteo a Capri per diritto alla salute

Campania. Corteo a Capri per diritto alla salute

Campania. Corteo a Capri per diritto alla salute
La manifestazione si è svolta ieri ed è stata promossa dal Comitato Articolo 32 Isola di Capri. Approvato dal Consiglio comunale un documento di istanze da presentare a Regione e Asl.

"Nascere, vivere, curarsi a Capri". "Giù le mani dall'ospedale". Sono degli slogan intonati ieri a Capri (Napoli) nel corso della manifestazione per il diritto alla salute promossa dal Comitato Articolo 32 Isola di Capri. Un lungo corteo colorato, formato da oltre 500 persone, partito da Piazzale Europa, ha attraversato le strade del centro per raggiungere il Palazzo dei Congressi, dove era stata convocata una seduta congiunta dei consigli comunali di Capri ed Anacapri con all'ordine del giorno le problematiche dell'ospedale Capilupi.

Il consiglio ha quindi approvato all’unanimità un documento unitario. "Dopo la vittoria per il riconoscimento dell'ospedale di Capri come presidio di zona disagiata, chiediamo il mantenimento del punto nascita, il ripristino e il potenziamento dei servizi ambulatoriali e la ripresa dei lavori di ristrutturazione", spiegano i manifestanti, che ora presenteranno le loro istanze alla Asl e alla Regione.
 

30 Aprile 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...