Basilicata. Potenza celebra la Giornata internazionale delle Ostetriche

Basilicata. Potenza celebra la Giornata internazionale delle Ostetriche

Basilicata. Potenza celebra la Giornata internazionale delle Ostetriche
“Siamo la chiave per creare un futuro migliore”, sostiene il Collegio delle ostetriche di Potenza, che per la Giornata internazionale delle ostetriche ha promosso un convegno dedicato alla professione: “Le ostetriche preparate su standard internazionali possono provvedere all'87% delle cure essenziali che necessitano a donne e neonati”.

“Il miglioramento dell'accesso alle cure ostetriche ha portato ad una riduzione della ratio della mortalità materna in 72 Paesi dove la mortalità era più alta ad una media annuale 3% dal 1990, il che dimostra che le ostetriche sono la chiave per creare un futuro migliore con una prevedibile zero mortalità per madri e neonato”. Ad affermarlo, in una nota, è il Collegio delle Ostetriche di Potenza, che oggi, presso la propria sede, promuove l'incontro “Ostetriche per un domani migliore”, aperto a tutte le professioniste e a tutte le donne interessate.

Il convegno è promosso in occasione della Giornata internazionale delle ostetriche, che si celebra oggi ed è dedicata proprio al tema “Per un domani migliore”. “Il tema – si legge nella nota del Collegio di Potenza – ci ricorda il ruolo critico delle ostetriche per creare un futuro più luminoso per madri,bambino e famiglie. I continui progressi e lo sviluppo sostenibile non saranno realtà a meno che madri e bambini sopravvivano e prosperino. Investire nelle ostetriche è fondamentale nell'accelerazione del processo verso queste mete. Le ostetriche contribuiscono significativamente ad un futuro migliore fornendo qualità riproduttiva e salute materna e neonatale”.

Secondo i dati del Collegio, “le ostetriche che sono state preparate agli standard internazionali possono provvedere all'87% delle cure essenziali che necessitano a donne e neonati”:
 

05 Maggio 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...