Emilia Romagna. Giorgio Martelli nuovo DG dell’Irst di Meldola

Emilia Romagna. Giorgio Martelli nuovo DG dell’Irst di Meldola

Emilia Romagna. Giorgio Martelli nuovo DG dell’Irst di Meldola
Il nome di Martelli è stato indicato dal presidente Bonaccini “in ragione delle competenze e dell’esperienza maturata” nel servizio sanitario, spiega una nota regionale. La nomina diventerà esecutiva con il provvedimento del Consiglio di amministrazione dell’Istituto previsto per il 15 maggio.

Il presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini ha indicato Giorgio Martelli, già direttore sanitario dell’ex Azienda Usl di Cesena, per l’incarico di direttore generale dell’Irst di Meldola, l’Istituto Scientifico Romagnolo per lo Studio e la Cura dei Tumori, nodo centrale della rete oncologica del Servizio sanitario regionale. L’indicazione da parte del presidente, che diventerà esecutiva con il provvedimento del Consiglio di amministrazione dell’Irst in programma il 15 maggio, è avvenuta, come previsto dallo statuto dell’Istituto, d’intesa con i soci di parte pubblica: il direttore generale dell’Azienda Usl della Romagna e il sindaco del Comune di Meldola (Forlì-Cesena).

Il nome di Giorgio Martelli è stato espresso “in ragione delle competenze e dell’esperienza maturata nell’ambito delle responsabilità nelle Aziende sanitarie del Servizio sanitario regionale e in particolare dell’Azienda Usl della Romagna”, spiega una nota regionale.

Giorgio Martelli, 56 anni, prima dell’incarico di coordinatore dei Dipartimenti ospedalieri dell’Azienda Usl della Romagna (che ricopre dal 2014), è stato per otto anni direttore sanitario dell’ex Azienda Usl di Cesena (dal 2005 al 2013) e direttore sanitario dell’Azienda Usl della Romagna per il territorio di Cesena (tra il 2013 e il 2014).
 

05 Maggio 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....