Calabria. Il Vescovo di Lamezia: “Tagli alla sanità lasciano i pazienti senza servizi e mortificano medici”

Calabria. Il Vescovo di Lamezia: “Tagli alla sanità lasciano i pazienti senza servizi e mortificano medici”

Calabria. Il Vescovo di Lamezia: “Tagli alla sanità lasciano i pazienti senza servizi e mortificano medici”
Mons. Luigi Cantafora lancia “un appello a chi amministra” affinché  si evitino ulteriori tagli alla sanità del Reventino. “Chiediamo che i servizi non siano lontani, ma vicini, alla portata di tutti come i diritti di ogni persona".

"Mi preoccupa che per i malati aumentano i tagli e diminuiscono i servizi. Tutto questo mortifica il lavoro e la professionalità di tanti medici che si spendono per gli ammalati". E' quanto afferma il vescovo di Lamezia Terme, mons. Luigi Cantafora in una dichiarazione a sostegno del Comitato Pro Ospedale di Soveria Mannelli.

“Faccio appello a chi amministra – prosegue Mons. Cantafora – affinché si eviti di diminuire i servizi sanitari nel Reventino. Sosteniamo questa richiesta e chiediamo che i servizi non siano lontani, ma vicini, alla portata di tutti come i diritti di ogni persona. Invito gli amministratori locali e quelli regionali a incontrarsi, avendo davanti a sé il vero bene delle persone e della nostra terra, che non può essere privata di quei servizi necessari per un vero sviluppo e una reale crescita".
 

06 Maggio 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...