Piemonte. Epilessia, all’Asl VC concerto e spettacolo a favore della Lice

Piemonte. Epilessia, all’Asl VC concerto e spettacolo a favore della Lice

Piemonte. Epilessia, all’Asl VC concerto e spettacolo a favore della Lice
L’obiettivo è “mantenere vivo l'interesse su questo tema, consolidando i rapporti con le associazioni laiche sui temi del pregiudizio, dello stigma, della qualità di vita, della salute psichica, dell’inserimento delle persone con epilessia nella società”, spiega Paolo Rasmini, direttore della Struttura di Neuropsichiatria Infantile Asl VC e  referente regionale Lice.

Si svolgerà sabato 9 maggio alle ore 17, presso l’Aula Magna del Sant’Andrea a Vercelli, in occasione della giornata dedicata all’Epilessia, l'evento-spettacolo organizzato dalla Struttura di Pediatria e di Neuropsichiatria Infantile dell’Asl VC in collaborazione la Scuola Comunale di Musica F.A. Vallotti, l’Associazione di Volontariato Vivere Famiglia e la cantautrice Claudia Giulietti.

L’evento si articolerà in tre momenti: il primo con un breve concerto offerto da una rappresentanza dei piccoli allievi della Scuola Musicale Vallotti di Vercelli, il secondo con uno spettacolo dal titolo “Il cacciatore di Colori” dell’Associazione Vivere Famiglia Onlus e un momento finale con l’esecuzione della cantautrice Claudia Giulietti.

L’iniziativa è stata organizzata per sensibilizzare sul tema dell’epilessia tenuto conto anche dell’incarico affidato al Paolo Rasmini, Direttore della Struttura di Neuropsichiatria Infantile Asl VC come referente regionale per LICE (Lega Italiana Contro l’Epilessia).

“La LICE  – spiega Paolo Rasmini – ha tra i compiti istituzionali , come Società Scientifica quello di sviluppare e di sostenere il miglioramento della cultura epilettologica sia in campo scientifico che sociale. L'evento che per la prima volta si svolge a Vercelli rappresenta una importante occasione per mantenere vivo l'interesse su questo tema, consolidando i rapporti con le associazioni laiche sui temi del pregiudizio, dello stigma, della qualità di vita, della salute psichica, dell’inserimento delle persone con epilessia nella società.”

La partecipazione è gratuita, ma richiede una prenotazione a causa della limitata disponibilità di posti dell'Aula Magna. Glii possono chiamare lo 0161/593672 dal martedì al venerdì dalle 8.30 alle 15. In assenza di prenotazione, l'accesso in sala sarà garantito solo fino a esaurimento posti.
 

06 Maggio 2015

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....