Lazio. Raddoppiano accessi negli ambulatori di Roma nel week end

Lazio. Raddoppiano accessi negli ambulatori di Roma nel week end

Lazio. Raddoppiano accessi negli ambulatori di Roma nel week end
E' quanto emerge dai dati diffusi dalla Regione. Nell’ultimo fine settimana e primo maggio sono stati 1.500, il doppio della media degli ultimi mesi. Il numero più alto si è registrato al Regina Margherita, a seguire l’ambulatorio di via Lampedusa con 140, e quello al S. Agostino di Ostia sul lungomare Toscanelli che ne ha registrati 136.

Aumentano gli accessi presso gli ambulatori del weekend attivi dallo scorso dicembre in tutti i Municipi di Roma. Nell’ultimo fine settimana e primo maggio sono stati 1.500 , il doppio della media degli ultimi mesi. Il circuito attivato lo scorso dicembre, in pochi mesi ha fatto registrare già 16.500 accessi. Lo riferisce una nota della Regione.

Nell’ultimo week end e primo maggio il più alto numero di accessi si è registrato al Regina Margherita, a seguire l’ambulatorio di via Lampedusa con 140, e quello al S. Agostino di Ostia sul lungomare Toscanelli che ne ha registrati 136. La struttura di Piazza d’Istria, la veterana della nuova rete territoriale perché attiva da ben quattro anni, ne ha registrati invece 125, uno in meno dell’ambulatorio di Via Torrenova. Raddoppiati gli accessi anche all’ambulatorio di S. Caterina delle Rose in via Nicolò Fonteguerri nella Roma C.

“Il raddoppio degli accessi agli ambulatori del week end è un dato che ci riempie di soddisfazione – dice il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti – la sperimentazione che abbiamo voluto insieme ai medici di medicina generale funziona e quel che più conta incontra sempre più il favore dei cittadini. In prospettiva queste strutture dovranno dare sempre maggiori servizi e diventare un filtro sempre più potente per evitare gli accessi ai pronto soccorso. I numeri dicono che siamo sulla strada giusta”.
 

06 Maggio 2015

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...