Sicilia. Muore dopo operazione a rene, inchiesta a Catania

Sicilia. Muore dopo operazione a rene, inchiesta a Catania

Sicilia. Muore dopo operazione a rene, inchiesta a Catania
La donna, 51 anni, era stata ricoverata per l'asportazione di un calcolo ad un rene. I parenti della paziente hanno presentato una denuncia, la Procura ha disposto l'autopsia per accertare le cause della morte e il sequestro di tutta la documentazione clinica.

Chiedono chiarezza i parenti della donna di 51 anni morta nel Policlinico di Catania dove era stata ricoverata per l'asportazione di un calcolo ad un rene. Il decesso, spiega un dispaccio dell’Ansa, “è avvenuta nella notte tra il 24 ed il 25 aprile scorsi ed è stata resa nota dall'Osservatorio per i Diritti del malato dell'associazione Codici-Centro per i diritti del Cittadino, al quale si sono rivolti i familiari per chiedere chiarimenti sulla vicenda e sulle cause del decesso della congiunta”.

Assistiti dai propri legali, Mario Campione e Manfredi Zammataro, i parenti della donna hanno presentato una denuncia a seguito della quale la Procura ha disposto l'autopsia sul cadavere per accertare le cause della morte ed il sequestro di tutta la documentazione clinica.

“Ci sono tanti punti da approfondire sulla vicenda – sostengono i legali Mario Campione e Manfredi Zammataro, secondo quanto riportato dall’Ansa – ma soprattutto c'è da chiarire come è possibile che nel 2015 una donna di 51 anni possa morire dopo un banale intervento di calcoli al rene".

"Per il resto – concludono – attendiamo lo svolgimento delle indagini e l'esito degli accertamenti medico legali che consentiranno di acquisire tutti gli elementi necessari per fornire un quadro completo di quanto accaduto alla povera signora".
 

07 Maggio 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...