Abruzzo. Asl Pescara. Per la commissione di Vigilanza nulla da ridire sugli acquisti di immobili

Abruzzo. Asl Pescara. Per la commissione di Vigilanza nulla da ridire sugli acquisti di immobili

Abruzzo. Asl Pescara. Per la commissione di Vigilanza nulla da ridire sugli acquisti di immobili
La commissione ha ascoltato in audizione il Dg Claudio D'Amario a seguito di un servizio di Striscia la Notizia che denunciava l'acquisto di un immobile al triplo del prezzo rispetto al valore reale. Febbo: “I dati e i documenti forniti ci hanno permesso di verificare la correttezza delle procedure e la perfetta economicità dell'operazione”.

"I dati e i documenti forniti dalla relazione del direttore D'Amario ci hanno permesso di verificare la correttezza delle procedure e la perfetta economicità dell'operazione, soprattutto rispetto ai canoni di affitto pagati fino a oggi dalla Asl di Pescara". Ad affermarlo è stato il Presidente della Commissione Vigilanza, Mauro Febbo (FI), al termine dell'audizione di ieri del Direttore generale della Asl di Pescara, Claudio D'Amario. L'audizione in Commissione era stata richiesta in seguito al clamore e alle polemiche apparse sui media nazionali riguardanti proprio un'operazione immobiliare dell'azienda sanitaria del capoluogo adriatico. La vicenda era esplosa dopo un servizio di Striscia la Notizia dello scorso 14 aprile.

Una nota del consiglio regionale spiega poi come D'Amario, nel corso dell'incontro, ha voluto chiarire dettagliatamente tutti i termini di vicenda, approfittando anche per dare chiarimenti su altre polemiche come quelle sull'accesso agli atti, "perché – ha rivendicato più volte D'Amario nel corso dell'audizione – la Asl di Pescara è una casa di vetro dove tutto è assolutamente trasparente e verificabile".

In merito alla querela sporta contro il popolare tg satirico Striscia la Notizia, che – conferma il consiglio regionale, “ha mostrato uno stabile fatiscente al posto di quello realmente acquistato dall'azienda sanitaria”, D'Amario ha informato i componenti della Commissione che "userà i soldi del risarcimento per finanziare la realizzazione di un asilo nido a servizio delle mamme dipendenti della Asl pescarese".
 

08 Maggio 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...