Emilia Romagna: 83 nuove assunzioni all’Ausl Bologna e al S.Orsola

Emilia Romagna: 83 nuove assunzioni all’Ausl Bologna e al S.Orsola

Emilia Romagna: 83 nuove assunzioni all’Ausl Bologna e al S.Orsola
Le nuove assunzioni saranno 51 all’Ausl Bologna e 32 al Sant’Orsola. I nuovi impieghi "fanno parte del piano assunzioni per garantire la fruizione di 20 giorni consecutivi di ferie ai propri operatori, oltre che il riassetto delle attività nella stagione estiva”.

L'Ausl di Bologna si prepara a 51 nuove assunzioni, l'Ospedale S.Orsola a 32. Lo si legge in una nota inviata dalle due aziende. Le assunzioni dell’Ausl, spiega la nota, "riguardano in particolare 34 addetti, tra infermieri, operatori socio-sanitari, tecnici di radiologia, ostetriche e quattro tecnici di laboratorio, ai quali si aggiungono 13 operatori già previsti dall'ultimo piano assunzioni. Le assunzioni al S.Orsola, invece, riguardano 32 unità di personale: per 20 di loro il reclutamento è già effettivo, mentre per le altre 12 è in corso il completamento delle procedure. Le assunzioni sono state effettuate al netto dei rapporti di lavoro di tipo interinale, il cui numero sarà temporaneamente potenziato nel periodo estivo".

La nota spiega che i nuovi 83 impieghi "fanno parte del loro piano assunzioni per garantire la fruizione di 20 giorni consecutivi di ferie ai propri operatori, oltre che il riassetto delle attività nella stagione estiva. Il piano, già presentato alle sigle sindacali, guarda al personale proveniente dalle graduatorie dei concorsi effettuati in tutta l'area metropolitana, comprese quelle dell'Istituto ortopedico Rizzoli".
 

08 Maggio 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....