Piemonte. Patologie esofago-gastriche al centro del congresso interregionale Acoi

Piemonte. Patologie esofago-gastriche al centro del congresso interregionale Acoi

Piemonte. Patologie esofago-gastriche al centro del congresso interregionale Acoi
Al congresso dei chirurghi di Liguria, Piemonte e Valle d’Aosta si affronteranno non solo le problematiche cliniche, ma anche il tema della alla riorganizzazione della rete ospedaliera e delle ricadute sulla qualità e sulla tipologia delle prestazioni che ospedali di differente complessità dovranno offrire.

È in programma per il prossimo 15 maggio, presso il Seminario Arcivescovile di Vercelli, il Congresso interregionale ACOI (Associazione dei Chirurghi Ospedalieri Italiani) Liguria, Piemonte e Valle d’Aosta dal titolo “Le patologie esofagogastriche: attualità e problemi”, il cui presidente è il Dr. Silvio Testa, Direttore della S.C. di Chirurgia di Vercelli.

Le patologie esofago gastriche in particolare le neoplasie dello stomaco presentano tutt’oggi problemi di diagnosi precoce e di trattamento chirurgico e postchirurgico. Tali temi saranno dibattuti dai Chirurghi Ospedalieri più esperti delle tre regioni anche con il contributo di clinici non chirurghi in particolare l'Endoscopista Dr. Marcello Rodi, Responsabile della struttura dell’ASL VC e il Direttore della S.C. Oncologia Dr.ssa Elvira Demarino.

“Ritengo molto importante che l'ACOI abbia scelto la nostra città ed il nostro Reparto per organizzare questo evento in un momento molto delicato per la Sanità sia regionale che nazionale” commenta Silvio Testa. “Oltre infatti a discutere delle problematiche cliniche, una sessione sarà dedicata alla riorganizzazione della rete ospedaliera e sulle ricadute che tale riforma comporta sulla qualità e sulla tipologia delle prestazioni che ospedali di differente complessità, dovranno offrire”

Alla seduta parteciperà anche un funzionario del Ministero della Salute con il compito di illustrare gli obiettivi che i numerosi provvedimenti legislativi in tema di Salute intendono realizzare in termini di razionalizzazione e di risparmio.
 

08 Maggio 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...