Veneto. Moretti: “Se eletta, prometto l’assunzione di 3mila tra medici e professioni sanitari”

Veneto. Moretti: “Se eletta, prometto l’assunzione di 3mila tra medici e professioni sanitari”

Veneto. Moretti: “Se eletta, prometto l’assunzione di 3mila tra medici e professioni sanitari”
Lo ha promesso la candidata del centrosinistra alla presidenza della regione che ha illustrato anche le prime tappe della sua road map. "Con me le Asl passerebbero da 21 a 8 e con le risorse risparmiate sosterrei 330 gruppi di medicina integrata".

Unità sanitarie locali che passano da 21 a 8, e con le risorse risparmiate un finanziamento massiccio per 330 gruppi di medicina integrata e più fondi per sostenere chi ha un familiare disabile a carico: E’ la road map per la sanità illustrata da Alessandra Moretti, candidata del centrosinistra alla presidenza della regione Veneto. "Avere oltre venti di queste organizzazioni vuol dire avere altrettanti posti da dirigenti e da direttori generali – ha attaccato – Capisco che questo faccia comodo alla vecchia politica, ed è per questo spirito di conservazione dell'attuale apparato che Zaia si è sentito colpito: Renzi ha toccato un nervo scoperto". L'esponente del Pd ha spiegato che si tratta di proposte nate dopo incontri con medici e tecnici del settore.

"Coinvolgerò nella riorganizzazione del servizio sanitario locale medici e professionisti – ha spiegato Moretti – Finora gli operatori del mondo della sanità e del sociale sono stati totalmente esclusi da una politica dirigistica che ha calato dall'alto le decisioni senza consultare nessuno, se non i soliti noti. Noi riporteremo la sanità in mani sicure e competenti". La candidata del centrosinistra ha promesso inoltre "l'assunzione di 3000 medici e professionisti sanitari. Da troppo tempo il turn over bloccato penalizza in particolare le lavoratrici donne. Miglioreremo così i tempi delle liste d'attesa, ora molto lunghi".
 

12 Maggio 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...