Lazio. Ragazzo picchia la testa durante partita di calcio. Infermiere gli salva la vita

Lazio. Ragazzo picchia la testa durante partita di calcio. Infermiere gli salva la vita

Lazio. Ragazzo picchia la testa durante partita di calcio. Infermiere gli salva la vita
Il 13enne stava giocando il match Virtus Ladispoli-Leocon Civitavecchia, quando è caduto ed ha picchiato la testa, svenendo. A quel punto l’infermiere ha messo il paziente in posizione supina e gli ha inserito dalla bocca un tubo di mayo per permettergli di respirare.

Teatro di una possibile tragedia, per fortuna sventata, è stato lo stadio di Marina di San Nicola, frazione a pochi passi da Roma. Era in corso la partita “Virtus Ladispoli – Leocon Civitavecchia” quando, a seguito di uno scontro sul campo di gioco, un calciatore di 13 anni è caduto a terra picchiando la testa. “Stupore tra i presenti, immediata l’assistenza. Chiamato subito il 118, ma provvidenziale è stato l’immediato soccorso di Andrea Caruso, di professione Infermiere presso l’Ospedale San Carlo di Roma”. A riferire l’episodio è la direzione sanitaria dell’ospedale di Roma, in una nota che racconta l’intervento dell’infermiere.

“Ho girato il paziente – ricorda Andrea Caruso – in posizione supina e da sopra le spalle gli ho abbassato il mento; ho cercato uno spiraglio tra i denti con le dita e poi inserito un tubo di mayo utilizzato in tutte le sale operatorie”. Un tempestivo intervento, quello di Caruso, che ha consentito al giovane calciatore di superare il temporaneo stato di perdita di coscienza. Il ragazzo è stato comunque soccorso con l’eliambulanza per un trasporto d’urgenza all’Ospedale e oggi sta bene.
 

15 Maggio 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...