Calabria. Ferro: “No a commissione inchiesta ‘fotocopia’ su tumori”

Calabria. Ferro: “No a commissione inchiesta ‘fotocopia’ su tumori”

Calabria. Ferro: “No a commissione inchiesta ‘fotocopia’ su tumori”
Il vice coordinatrice regionale di Forza Italia boccia la proposta del consigliere Bevacqua. “Inutile spreco di tempo e risorse. Nella scorsa legislatura un'analoga commissione ha già svolto un apprezzabile lavoro che ha portato ad una proposta di risoluzione condivisa”.

"La proposta del consigliere regionale Domenico Bevacqua di istituire una nuova commissione d'inchiesta sui tumori appare come un inutile spreco di tempo e risorse, poiché nella scorsa legislatura un'analoga commissione ha già svolto un apprezzabile lavoro che ha portato ad una proposta di risoluzione condivisa, che impegnava la Regione ad istituire finalmente il Registro tumori e ad avviare il monitoraggio e la bonifica dei siti inquinati". Lo afferma in una nota Wanda Ferro, vice coordinatrice regionale di Forza Italia.

“Perché allora – prosegue Ferro – non portare a frutto quel lavoro, anziché dare vita ad un nuovo organismo fotocopia con ulteriori costi di consulenze affidate a svariati esperti della materia? Se si vuole davvero procedere all'istituzione del registro tumori, si può farlo subito, senza ulteriori costi per la Regione, partendo dal lavoro realizzato nella scorsa legislatura, che ha tenuto conto di un confronto anche con le Amministrazioni provinciali, l'Arpacal e il mondo delle associazioni. Non c'é motivo di fare passi indietro”, ha affermato Ferro condividendo le preoccupazioni dell’associazione Articolo 32 Calabria, “che da diversi anni segue l'iter travagliato dell'istituzione del Registro tumori” e che “ha denunciato una sorta di 'gioco dell'oca' che riporterebbe la discussione indietro di mesi se non di anni, a danno dei contribuenti e soprattutto degli ammalati calabresi”.
 

18 Maggio 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...