Campania. Scontro De Luca e Caldoro su Fb. Il presidente: “Ho salvato molti ospedali”. Lo sfidante: “Prima li chiude, poi li riapre”

Campania. Scontro De Luca e Caldoro su Fb. Il presidente: “Ho salvato molti ospedali”. Lo sfidante: “Prima li chiude, poi li riapre”

Campania. Scontro De Luca e Caldoro su Fb. Il presidente: “Ho salvato molti ospedali”. Lo sfidante: “Prima li chiude, poi li riapre”
I toni della campagna elettorale in Campania diventano sempre più accesi e anche Facebook diventa terreno di battaglia. “Ho salvato le strutture ospedaliere a Salerno, interverrò anche su Agropoli”, afferma il presidente uscente. “Caldoro dice di poter aprire l'ospedale che lui stesso ha chiuso e di tenere aperti ospedali che ormai sono in uno stato comatoso per colpa sua e della sua amministrazione", replica l'ex sindaco di Salerno.

La sanità al centro dello scontro di ieri su Facebook tra i due candidati alla presidenza della Campania, Stefano Caldoro, presidente uscente, e Vincenzo De Luca, candidato ed ex sindacato di Salerno.

Ad accendere la miccia è stato Caldoro: "Ho salvato le strutture ospedaliere a Salerno, interverrò anche su Agropoli – esordisce sulla sua pagina ufficiale -. Su Agropoli il duo 'De Luca Alfieri' racconta menzogne, falsità. Il decreto 49, che prevedeva le chiusure, lo ha scritto la sinistra. Oggi gli stessi che lo hanno scritto sono con loro, tutti. Noi – prosegue Caldoro – abbiamo aumentato i posti letto, loro li vogliono cancellare".

Poco dopo la replica di De Luca attraverso il suo profilo ufficiale: "Sono terrorizzato – scrive – dall'idea che Stefano Caldoro voglia ancora interessarsi delle strutture ospedaliere della provincia di Salerno. Basta con i giochi di prestigio a 10 giorni dal voto: Caldoro dice di poter aprire l'ospedale che lui stesso ha chiuso e di tenere aperti ospedali che ormai sono in uno stato comatoso per colpa sua e della sua amministrazione".

L'ultima parola è di Caldoro, che si rivolge direttamente al suo sfidante: "Ma e' il profilo ufficiale o quello di Crozza? Perché, come è noto, tutti sanno che hai portato la penicillina a Salerno”.
 

18 Maggio 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...