Emilia Romagna. Ivonne Donegani nuovo direttore del Dipartimento salute mentale Ausl Bologna

Emilia Romagna. Ivonne Donegani nuovo direttore del Dipartimento salute mentale Ausl Bologna

Emilia Romagna. Ivonne Donegani nuovo direttore del Dipartimento salute mentale Ausl Bologna
Laureata in Medicina e Chirurgia con specializzazione in Psichiatria, Donegani è responsabile del progetto Arte e Salute Mentale. E’ impegnata attivamente nei percorsi di de-istituzionalizzazione, promozione della salute e inclusione sociale, in collaborazione con le Associazioni di familiari e utenti.

E’ Ivonne Donegani il nuovo direttore del Dipartimento di Salute Mentale Dipendenze Patologiche dell’Azienda USL di Bologna. L’ha nominata venerdì scorso, con incarico di facente funzioni, il Direttore generale Chiara Gibertoni.

A darne notizia è una nota dell’Ausl, che fornisce anche alcune informazioni: 64 anni, trentina, laureata in Medicina e Chirurgia con specializzazione in Psichiatria, Donegani ha diretto dal 2009 il Centro di Salute Mentale Bologna Est e coordinato l’area dipartimentale del Centro di Salute Mentale di Bologna. Negli ultimi sei anni, inoltre, ha ricoperto il ruolo di direttore facente funzioni dei centri di salute mentale di Casalecchio di Reno – Porretta Terme e di San Lazzaro di Savena. In precedenza, dal 2002 al 2009, è stata direttore del Centro di Salute Mentale area Nord dell’Azienda.

Ivonne Donegani è responsabile del progetto Arte e Salute Mentale. E’ impegnata attivamente nei percorsi di de-istituzionalizzazione, promozione della salute e inclusione sociale, in collaborazione con le Associazioni di familiari e utenti.

Donegani ha svolto numerose attività di ricerca e didattica su temi riguardanti esordi psicotici, lavoro terapeutico con i migranti, integrazioni con i medici di medicina generale e i servizi sociali. E’ autrice di numerose pubblicazioni su riviste scientifiche e divulgative.


 


Stefano A. Inglese

 

Stefano A. Inglese

18 Maggio 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....