Umbria. Ao Perugia: raggiunta l’ intesa su premio di risultato per il comparto

Umbria. Ao Perugia: raggiunta l’ intesa su premio di risultato per il comparto

Umbria. Ao Perugia: raggiunta l’ intesa su premio di risultato per il comparto
Le quote individuali di incentivo, riferite all’anno 2014, verranno erogate in un’unica soluzione con la mensilità di Luglio. L’importo complessivo ammonta a circa 2.700.000 euro.

E’ stato raggiunto ieri 19 Maggio l’ accordo sull’utilizzo del fondo per la retribuzione di risultato anno 2014 a favore del personale del comparto, al termine di una riunione avvenuta presso la sala Convegni del Triangolo del S. Maria della Misericordia. A darne notizia è una nota del Coordinatore della RSU comparto dell’Azienda Ospedaliera di Perugia, Romano Trippolini.

“Le quote individuali di incentivo – spiega – sono riferite all’anno 2014 e sono state determinate con una procedura prevista dal Regolamento per la valutazione annuale del personale del comparto dell’Azienda Ospedaliera di Perugia e verranno erogate in un’unica soluzione con la mensilità di Luglio. Per un ammontare complessivo di circa 2.700.000 euro”.

Al centro della discussione anche la questione relativa alla contrattazione di secondo livello, che ha visto la delegazione delle R.S.U. e le OO.SS. riaffermare “la necessità, verificata l’effettiva sussistenza delle risorse residue, di stilare un ipotesi di piattaforma e riaprire un confronto con la Direzione Aziendale. A supporto – spiega Trippolini – , è stato riaffermato che il personale dell’Azienda Ospedaliera di Perugia ogni giorno è impegnato con professionalità nell’accrescimento del livello qualitativo dei servizi assistenziali ai cittadini”.

Il Coordinatore della RSU del comparto dell’Azienda Ospedaliera di Perugia spiega infine che “le parti si sono impegnate ad attuare le azioni necessarie per la definizione di un percorso che dovrà portare alla riattivazione della contrattazione integrativa Aziendale per il biennio 2015/2016”.
 

20 Maggio 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...