Emilia Romagna. Assessorato alla sanità taglia i dirigenti. Nel 2015 risparmi per 1,1 mln

Emilia Romagna. Assessorato alla sanità taglia i dirigenti. Nel 2015 risparmi per 1,1 mln

Emilia Romagna. Assessorato alla sanità taglia i dirigenti. Nel 2015 risparmi per 1,1 mln
Sono 11 i dirigenti in meno dall'inizio della legislatura e ulteriori 11 interromperanno il rapporto con l'assessorato entro la fine dell'anno. Nel 2016 il risparmio salirà a 2,4 mln su base annua. Lo hanno annunciato i tecnici dell'assessorato in una informativa alla commissione regionale Salute e Politiche sociali.

"Un taglio dei costi” e dei dirigenti dell'assessorato regionale della sanità, con "un risparmio quantificato dal 2016 in 2,4 milioni su base annua (nel 2015 il risparmio previsto e' pari a 1,1 milioni di euro)". Lo hanno annunciato i tecnici dell'assessorato alla Sanità dell’Emilia Romagna nel corso di una informativa alla commissione regionale Salute e Politiche sociali, presieduta da Paolo Zoffoli. A fare il punto sull’incontro di ieri tra i tecnici e la commissione è una nota diffusa dall’Assemblea legislativa.

Il taglio dei costi delle strutture,recita il provvedimento riportato nella nota, sarà “derivante, principalmente, dalla riduzione, già in atto, dei dirigenti (sono 11 i dirigenti in meno dall'inizio della legislatura e ulteriori 11 interromperanno il rapporto con l'assessorato entro la fine dell'anno), per un risparmio quantificato dal 2016 in 2,4 milioni su base annua (nel 2015 il risparmio previsto è pari a 1,1 milioni di euro)". Al contrario, "è stato pianificato il potenziamento delle figure dei professional, che passeranno da 9 a 14 unità".

I consiglieri Pd Alessandro Cardinali, Giuseppe Paruolo e Paolo Zoffoli hanno rimarcato l'importanza di arrivare a "un'Agenzia sanitaria regionale meno strutturata ma più attenta alla progettualità", un organismo “efficiente che sappia interfacciarsi con gli altri settori". Inoltre, il Pd ha richiesto, nella fase di riordino, un maggiore "coinvolgimento degli enti locali e dei sindacati".

Raffaella Sensoli (M5s), rilevando "lacune nel modello organizzativo precedente", ha chiesto "criteri selettivi stringenti nella scelta dei professional", oltre a rimarcare la "necessità di non delegare al settore privato i servizi indeboliti con il depotenziamento dell'Agenzia".
 

26 Maggio 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....