Veneto. Tempo lavoro infermieri. Tosi: “Se eletto, pronto ad abrogare delibera. Non si può cronometrare assistenza a cittadini”

Veneto. Tempo lavoro infermieri. Tosi: “Se eletto, pronto ad abrogare delibera. Non si può cronometrare assistenza a cittadini”

Veneto. Tempo lavoro infermieri. Tosi: “Se eletto, pronto ad abrogare delibera. Non si può cronometrare assistenza a cittadini”
Dopo le dichiarazioni dell'assessore al Bilancio il candidato presidente annuncia, assieme alla candidata per il Consiglio Antonia Pavesi, la sua posizione. “L'applicazione della delibera riduce di fatto il personale infermieristico nelle corsie ospedaliere e aumenta la possibilità di errore dei professionisti con ricaduta sul paziente”.

Abrogazione della delibera regionale 610/2014 e garanzia di una corretta valorizzazione e valutazione del quotidiano lavoro degli operatori sanitari. In vista dell’imminente scadenza elettorale Flavio Tosi, candidato alla Presidenza della Regione del Veneto ed Antonia Pavesi, candidata al Consiglio regionale per la Lista Tosi per la provincia di Verona, si impegnano a rispettare pienamente questi due impegni.

“Ricordiamo – sottolineano – che la delibera in questione, infatti, stabilisce tempi minimi di assistenza da dedicare a ciascun paziente, senza considerare con la dovuta attenzione e coscienza il singolo caso, quindi la situazione clinica del cittadino che si presenta in ospedale richiedendo delle cure”. La posizione di Tosi e Pavesi è chiara: “L’applicazione della delibera sui minuti di assistenza, riduce di fatto il personale infermieristico nelle corsie ospedaliere del Veneto, aumenta la possibilità di errore dei professionisti con ricaduta sul paziente e stabilisce erroneamente un tempo per le prestazioni che in Sanità non ha alcun senso in termini di cura ed assistenza”.

A questo si aggiunge il fatto che le dotazioni organiche attuali “sono già sottostimate rispetto al fabbisogno reale, quindi non si ravvede la necessità di ulteriore ridimensionamento”. I due candidati in corsa per le Regionali, stringono quindi un patto con i cittadini: “la qualità delle prestazioni sanitarie non può e non deve essere messa in discussione da politiche di bilancio. Occorre garantire – concludono – in modo più efficace il turn over, come avveniva quando alla Sanità del Veneto c’era Flavio Tosi”.
 

28 Maggio 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...