Sicilia. Elezioni Agrigento. Pace (Fofi): “Amministratori tengano sempre presente quadro normativo”

Sicilia. Elezioni Agrigento. Pace (Fofi): “Amministratori tengano sempre presente quadro normativo”

Sicilia. Elezioni Agrigento. Pace (Fofi): “Amministratori tengano sempre presente quadro normativo”
Il presidente dell’Ordine dei Farmacisti di Agrigento e segretario della Fofi lancia un chiaro messaggio a Silvio Alessi, candidato sindaco di Forza Italia alle prossime elezioni. “Proporre che l’amministrazione rinunci all’aggio del 5% per riversarlo al cittadino sotto forma di sconto su farmaci e i prodotti che acquista rischia di creare più problemi di quanti non ne risolva".

“Mi sembra giusto preoccuparsi delle sempre maggiori difficoltà dei cittadini a curarsi adeguatamente, tuttavia occorre tenere presente il quadro normativo nel quale gli interventi degli amministratori vengono inevitabilmente a collocarsi. In questo senso, proporre che l’amministrazione cittadina rinunci all’aggio del 5% per riversarlo al cittadino sotto forma di sconto su farmaci e i prodotti che acquista, come ha fatto il candidato sindaco di Forza Italia alle prossime elezioni di Agrigento, Silvio Alessi, rischia di creare più problemi di quanti non ne risolva” E' chiara e netta la posizione espressa da Maurizio Pace, presidente dell’Ordine dei Farmacisti di Agrigento e segretario della Fofi.

“In costanza di legge – aggiunge – la rinuncia arbitraria da parte dell’ente pubblico ad un entrata determinerebbe un danno alle casse comunali. Sono certo che il Comune potrebbe garantire un supporto ai cittadini in difficoltà sfruttando queste risorse per un piano di intervento diretto, che troverebbe anche nei farmacisti della nostra città la massima collaborazione”.
 

28 Maggio 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...