Puglia. Intesa Regione-sindacati medici di famiglia. Attivati 6 mln dal Fondo Integrativo per dematerializzare ricette e rimpolpare personale degli studi

Puglia. Intesa Regione-sindacati medici di famiglia. Attivati 6 mln dal Fondo Integrativo per dematerializzare ricette e rimpolpare personale degli studi

Puglia. Intesa Regione-sindacati medici di famiglia. Attivati 6 mln dal Fondo Integrativo per dematerializzare ricette e rimpolpare personale degli studi
Le ricette saranno inserite all’interno del Sistema di accoglienza regionale (Sar) per poi essere lette dalle farmacie e dagli ambulatori pubblici. Le risorse aggiuntive consentiranno agli studi medici di disporre di più collaboratori in modo da estendere l'orario di apertura.

Raggiunto l’accordo tra la Regione e i sindacati pugliesi dei medici di medicina generale per sbloccare 6 milioni di euro destinati a rimpolpare il personale dipendente degli studi. L’intesa prevede anche la dematerializzazione delle ricette, che saranno inserite all’interno del Sistema di accoglienza regionale (Sar) per poi essere lette dalle farmacie e dagli ambulatori pubblici. Radicala la semplificazione delle procedure per il paziente, che dovrà esclusivamente mostrare la propria tessera sanitaria.

Dopo la fase sperimentale avviata a Molfetta, la novità sarà quindi estesa a tutta la regione. Obiettivo è eliminare, entro settembre, l’80-90% delle ricette cartacee in farmacia. Per quanto riguarda gli ambulatori, il regime digitale sarà invece completato entro un anno. Saranno inoltre assegnati 6 milioni dei 20 complessivi che compongono il Fondo Integrativo. “Ma non sarà una remunerazione aggiuntiva – ha spiegato il direttore d’area Vincenza Pomo – Si tratterà di risorse per avere a disposizione più ore da parte di infermieri e collaboratori, estendendo quindi l’orario di apertura degli studi”.
 

30 Maggio 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...