Basilicata. Fials: “Insostenibile carenza di personale presso servizio psichiatrico di Potenza”

Basilicata. Fials: “Insostenibile carenza di personale presso servizio psichiatrico di Potenza”

Basilicata. Fials: “Insostenibile carenza di personale presso servizio psichiatrico di Potenza”
La Federazione italiana autonomie locali e sanità sottolinea: “Sembra sia diventata una consuetudine lasciare questa Unità Operativa abbandonata a se stessa”. E ribadisce che è “obbligo del datore di lavoro l’adozione delle misure di sicurezza per la tutela della salute dei dipendenti e della qualità delle prestazioni assistenziali”.

La Federazione italiana autonomie locali e sanità (Fials) lancia l’allarme e denuncia la grave carenza di personale infermieristico presso il Servizio Psichiatrico del San Carlo di Potenza. “Ormai da troppo tempo – osserva una nota – si assiste a questa situazione che è diventata una vera e propria emergenza cronicizzata”.

Tuttavia, sottolinea la Fials, nonostante le segnalazioni già effettuate “nessuna dignitosa soluzione, a garanzia della qualità delle prestazioni e della sicurezza degli operatori e dei pazienti, si è palesata in fatti concreti”. Al contrario, “sembra sia diventata una consuetudine lasciare questa Unità Operativa abbandonata a se stessa e che solo grazie, al senso di responsabilità e di abnegazione del personale infermieristico, riesce ancora a garantire un minimo livello assistenziale”.

Per la Federazione è quindi diventata “inaccettabile e non più sostenibile la perenne carenza di personale infermieristico che determina di conseguenza conflitti e malessere tra gli operatori, violando di fatto il D.lgs 66/2003, con orari che vanno oltre ogni logica di tutela dei lavoratori. Per non citare poi l 'impossibilità di formulare il piano ferie estivo che è divenuto un miraggio. Si ribadisce che è l'obbligo del datore di lavoro l’adozione delle misure di sicurezza per la tutela della salute dei dipendenti e della qualità delle prestazioni assistenziali”.
La Fials chiede quindi “un immediato e tempestivo intervento riservandosi di ricorrere all’Autorità competente per la tutela dei lavoratori coinvolti”.
 

02 Giugno 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...