Bimba cade da cavallo e muore. Genitori donano gli organi

Bimba cade da cavallo e muore. Genitori donano gli organi

Bimba cade da cavallo e muore. Genitori donano gli organi
La bambina, di 8 anni, era caduta da cavallo lo scorso 2 giugno. Il quadro neurologico era apparso da subito molto grave. Ieri il decesso. L'ospedale Gaslini informa: "L'infinita generosità dei genitori della piccola permetterà l'espianto degli organi della bambina".

"La Direzione Sanitaria dell'Istituto Gaslini rende noto che purtroppo le gravissime lesioni riportate dalla piccola paziente ricoverata il 2 giugno, in seguito a trauma da caduta da cavallo, hanno portato al decesso della piccola in data odierna. Si informa che l'infinita generosità dei genitori della piccola permetterà l'espianto degli organi della bambina". A comunicarlo è una nota diffusa ieri dal Gaslini in riferimento alla bambina di 8 anni caduta il 2 giugno scorso da cavallo.
 
La Direzione Sanitaria dell'ospedale aveva da subito reso noto che il quadro neurologico della bimba appariva "compromesso in modo molto grave". Segni elettrofisiologici testimoniavano la presenza di un'attività elettrica cerebrale, pertanto si era deciso di proseguire un monitoraggio costante per identificare gli  interventi terapeutici del caso. Un gruppo multidisciplinare composto da rianimatori, chirurghi, cardiochirurghi, neurofisiologi, neuroradiologi anestesisti e chirurghotracheale ha seguito la bambina. Ma ieri, purtroppo, il decesso. Gli organi che sono stati prelevati sono cuore, fegato, pancreas e i due reni. "Questo gesto di infinita generosità – si legge nella nota del Gaslini – porterà un aiuto fondamentale a cinque persone: potrà consentire  la prospettiva di una vita normale ai riceventi di fegato e cuore,  e la possibilità di una vita senza dipendenza da dialisi o farmaci per i riceventi di reni e pancreas".
 

05 Giugno 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...