FVG. Interrogazione di Colautti (Area Popolare/Ncd) su riforma sanitaria e riassetto ospedali

FVG. Interrogazione di Colautti (Area Popolare/Ncd) su riforma sanitaria e riassetto ospedali

FVG. Interrogazione di Colautti (Area Popolare/Ncd) su riforma sanitaria e riassetto ospedali
Il capogruppo in Consiglio regionale ha depositato un'interrogazione: “Necessario rilanciare il ruolo di verifica sull'equità del sistema nel suo complesso”. E avverte: “Non faremo sconti, attueremo monitoraggio sistematico su evoluzione riforma”.

"Considerato l'intervento responsabile e correttivo per migliorare la riforma della sanità Ncd/Area Popolare, che ha motivato l'astensione nella votazione finale con la necessità di un continuo monitoraggio della riforma nella sua attuazione, non ha intenzione di fare sconti alla legge e la richiesta di audizione (da parte dell'opposizione) in Commissione calca questa nostra indicazione espressa in aula, e rilancia il ruolo di verifica sull'equità del sistema nel suo complesso. Ad adiuvandum della Commissione è opportuno che l'assessore riferisca sugli specifici punti che ho individuato senza lasciare spazio ad astrazioni d'insieme". Lo chiede il capogruppo di Area Popolare/Ncd in Consiglio Alessandro Colautti che ha depositato una interrogazione.

"Considerato che l'attuazione della riforma dipende in larga parte dalla capacità di intervenire sul territorio è opportuno conoscere quante sono le strutture sanitarie della rete dei servizi ospedalieri esistenti e in parallelo a quelle future, come sono suddivise per ospedali, la loro determinazione e quali sono vacanti", aggiunge Colautti.

Marzia Caposio

Marzia Caposio

05 Giugno 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...