Abruzzo. Disabili, Di Matteo: “Garantiremo l’accesso alle spiagge”

Abruzzo. Disabili, Di Matteo: “Garantiremo l’accesso alle spiagge”

Abruzzo. Disabili, Di Matteo: “Garantiremo l’accesso alle spiagge”
L'assessore ai Lavori pubblici, Donato Di Matteo, risponde all'Associazione carrozzine determinate, che denunciava l'inaccessibilità delle spiagge per le persone con disabilità. "Stiamo valutando le modalità più adeguate e veloci per rivedere la Legge Chiodi e imporre ai Comuni di adattare e riservare tratti di spiaggia ai disabili".

L'assessore ai Lavori pubblici della Regione Abruzzo, Donato Di Matteo, interviene su tema delle spiagge inaccessibili e definisce "sacrosanta la protesta dell'Associazione carrozzine determinate". "Sento il dovere di rispondere con i fatti agli articoli di stampa che denunciano l'inaccessibilità delle spiagge per le persone con disabilità. Una battaglia, quella dell'Associazione Carrozzine determinate e del presidente Claudio Ferrante che non solo condivido ma che voglio combattere insieme a loro”, afferma Di Matteo in una nota.

“Con la mia struttura e con gli esperti che supportano il mio lavoro – prosegue l’assessore – da subito ci siamo attivati al fine di valutare le modalità più adeguate e veloci per rivedere la Legge Chiodi affinché vengano adottate misure volte a tutelare e dare dignità alle persone con disabilità, imponendo ai comuni di adattare e riservare tratti di spiaggia a loro, rendendoli accessibili. Tenendo a mente la parola dignità è nostro dovere equilibrare una legge già esistente che, come Regione Abruzzo abbiamo già adottato, e prevedere al suo interno misure a garanzia ed effettiva tutela delle persone con disabilità".
 

08 Giugno 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...