Msf: “Ennesimo fallimento per impedire che future epidemie vadano fuori controllo come accaduto con Ebola”
“Nessun provvedimento concreto è stato preso per rafforzare gli interventi di emergenza, dunque il mondo non è più preparato di prima ad affrontare le crisi sanitarie gravi e a salvare migliaia di vite", aggiunge Florian Westphal, direttore generale di MSF Germania. "Accogliamo con favore l'impegno per rafforzare la ricerca e lo sviluppo, ma, con l'eccezione del Regno Unito, il G7 non è riuscito a impegnarsi economicamente. Si tratta di un'occasione mancata per correggere il nostro sistema di ricerca e sviluppo, soddisfacendo il disperato bisogno di nuovi farmaci, vaccini e diagnostica per tutti gli ambiti trascurati della ricerca sanitaria – tra cui le resistenze antimicrobiche e malattie mortali come la tubercolosi. Milioni di persone continueranno a morire finché i paesi del G7 non agiranno rapidamente attraverso un approccio coordinato per finanziare in modo sostenibile una ricerca e sviluppo che mette al centro i pazienti”, dichiara Phillip Frisch, della Campagna per l’Accesso ai Farmaci di MSF.
“Ciò di cui il mondo ha davvero bisogno è una forte leadership e una strategia operativa per rispondere alle emergenze sanitarie, che include personale addestrato nei paesi, procedure per le evacuazioni mediche, standard etici per la sperimentazione, sviluppo e distribuzione a prezzi accessibili di farmaci, strumenti diagnostici e vaccini. Accogliamo con favore l'annuncio del Regno Unito per la sua concretezza ma dalla dichiarazione finale del G7, non è dato sapere chi sarà responsabile per l’erogazione delle risorse, e questo è un vero peccato”, conclude Bruce de la Vingne, direttore delle operazioni di MSF.
09 Giugno 2015
© Riproduzione riservata
I più letti

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata

Istituire la scuola di specializzazione di medicina generale per valorizzare la professione

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Fvg. Stabilità: Riccardi annuncia oltre 112 mln per 3 anni per il ‘pacchetto personale’ sanità

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata

Istituire la scuola di specializzazione di medicina generale per valorizzare la professione

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Fvg. Stabilità: Riccardi annuncia oltre 112 mln per 3 anni per il ‘pacchetto personale’ sanità