“Oggi c’è un motivo in più per essere orgogliosi di essere sardi e italiani: la guarigione dell’infermiere di Emergency è un successo della sanità italiana che ha saputo dare una risposta di livello internazionale all’emergenza. Come tanti cittadini sardi e italiani, sono immensamente grato a Stefano Marongiu che ha combattuto sul campo il virus di Ebola, rischiando la propria vita in una battaglia globale. È grazie a tanti operatori come Stefano Marongiu che siamo riusciti ad arginare in Africa la malattia e a non farla arrivare in Italia”. Lo ha dichiarato Pierpaolo Vargiu, presidente della Commissione Sanità della Camera.
“I complimenti di istituzioni e cittadini vanno tutti al personale dell’ospedale Spallanzani che, lontano dagli allarmi, nel silenzio di chi lavora con serietà e professionalità, ha ancora una volta vinto un’altra delicata sfida. L’esempio di Stefano Marongiu ci ricorda che ormai in un mondo globalizzato non esistono più ‘malattie degli altri’ e che l’Italia e la Sardegna non sono isole separate dal resto del mondo. Partecipare alle azioni internazionali di sicurezza sanitaria è dunque l’unico modo per poter continuare a vivere sereni e sicuri a casa nostra”, ha concluso Vargiu.