Lazio. La Direzione del San Camillo accelera la chiusura dell’ex Ospedale Forlanini

Lazio. La Direzione del San Camillo accelera la chiusura dell’ex Ospedale Forlanini

Lazio. La Direzione del San Camillo accelera la chiusura dell’ex Ospedale Forlanini
La decisione a seguito dell’episodio di interruzione di energia elettrica provocato dal furto di rame al Forlanini ad opera di ignoti. L’intervento del personale ha comunque assicurato in breve tempo la ripresa dell’erogazione della fornitura. Intensificata, intanto, la vigilanza.

Una interruzione di energia elettrica a seguito del furto di rame ad opera di ignoti. È quanto successo il 10 giugno scorso all’ex Ospedale Forlanini. La goccia che ha fatto traboccare il vaso: sulla scia di quanto accaduto, la Direzione dell’Azienda ha infatti deciso di accelerare la chiusura definitiva dell’ospedale, nonostante  “l’intervento del personale ha assicurato in breve tempo la ripresa dell’erogazione della fornitura”.

“Relativamente alle residue attività sanitarie di ricovero ancora effettuate presso l’ex Ospedale Forlanini (circa 50 posti letto di degenza) – si legge in una nota – la Direzione dell’Azienda già nel mese di Maggio ha definito il piano di trasferimento presso l’attiguo Ospedale Spallanzani che ha dichiarato la disponibilità ad accogliere a breve le attività di chirurgia ed endoscopia toracica e di terapia intensiva dell’Azienda Ospedaliera S. Camillo provvisoriamente nell’attesa di completare i lavori di adeguamento dell’Ospedale S. Camillo. Le altre attività di ricovero dell’ex Ospedale Forlanini sono già in fase di trasferimento presso l’Ospedale S. Camillo”.

Comunque dopo, il furto che ha causato l'iinterruzione di corrente elettrica la Direzione dell’Azienda Ospedaliera ha deciso di potenziare il personale di vigilanza in servizio di ronda, il personale tecnico addetto agli impianti e la disponibilità di presidi di sicurezza, ed ha anche  richiesto alle Forze dell’Ordine di intensificare l’attività di vigilanza del territorio.

Nell’ultima parte del mese di Giugno, si legge infine nella nota, la Direzione, sono stati programmati gli interventi straordinari di pulizia e bonifica dell’ex Ospedale Forlanini, in collaborazione con le Forze dell’Ordine ed i Servizi Sociali del Comune per la gestione e la presa in carico di specifiche situazioni.

12 Giugno 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...