Lazio. Grave carenza di sangue al Belcolle di Viterbo: “C’è bisogno di 0 RH negativo. Venite a donare”

Lazio. Grave carenza di sangue al Belcolle di Viterbo: “C’è bisogno di 0 RH negativo. Venite a donare”

Lazio. Grave carenza di sangue al Belcolle di Viterbo: “C’è bisogno di 0 RH negativo. Venite a donare”
L’Avis Viterbo ha già attivato un servizio di comunicazione diretta, tramite sms, con i donatori Avis, ma l'appello è rivolto a tutta la cittadinanza. Per donare il sangue basta recarsi al Centro trasfusionale di Belcolle, aperto tutte le mattine, sabato e domenica compresi, dalle ore 8 alle ore 11.

“C’è bisogno di sangue 0 RH negativo. Venite a donare”. È questo l’appello lanciato dal Centro trasfusionale dell’ospedale Belcolle di Viterbo. Un appello a cui ha subito risposto l’Avis provinciale di Viterbo, che ha provveduto ad attivare un servizio di comunicazione diretta, tramite sms, con i donatori Avis invitando, però, anche il resto della popolazione ad andare a donare, “in particolare a quelli con gruppo sanguigno 0 RH negativo, affinché vadano a donare per sopperire all'emergenza che si sta verificando in questi giorni nel Centro trasfusionale di Belcolle”.
 .
Importante appello dell’ospedale Belcolle di Viterbo dove si registra la grave carenza di sangue del gruppo 0 Rh negativo. L’Avis Provinciale di Viterbo invita i donatori di sangue a recarsi nelle struttura trasfusionale di Viterbo già questa mattina. Gli ambulatori opereranno dalle ore 8 alle ore 11. E’ possibile comunque fare la propria donazione anche nelle unità di raccolta delle associazioni di volontariato Avis della Provincia di Viterbo nelle date stabilite.

Per i donatori che volessero aderire all’appello, il Centro trasfusionale di Belcolle è sempre aperto tutte le mattine, sabato e domenica compresi, dalle ore 8 alle ore 11.

18 Giugno 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...