Ventimiglia. M5S: “Rischio bomba sanitaria, Toti e Governo stanno a guardare”

Ventimiglia. M5S: “Rischio bomba sanitaria, Toti e Governo stanno a guardare”

Ventimiglia. M5S: “Rischio bomba sanitaria, Toti e Governo stanno a guardare”
Così i deputati liguri del Movimento 5 Stelle commentano la situazione venutasi a creare per la massiccia presenza di profughi al confine. "Le strutture a disposizione dei circa 700 migranti attualmente presenti nella località ligure sono in grado di ospitare circa 200 persone. Di fronte a questa emergenza sanitaria le Istituzioni si voltano dall’altra parte”.

“A Ventimiglia siamo già sull’orlo di una bomba sanitaria e dalla politica tutto tace: i professionisti dell’immobilismo e politici senza scrupoli stanno a guardare mentre ci sono persone trattate come bestie. Le strutture a disposizione dei circa 700 migranti attualmente presenti nella località ligure sono in grado di ospitare circa 200 persone. Di fronte a questa emergenza sanitaria le Istituzioni si voltano dall’altra parte”. Lo affermano i deputati liguri del MoVimento 5 Stelle.

"Che cosa stanno aspettando governo centrale e regionale, che questa bomba esplolda? Le responsabilità sono equamente suddivise tra Roma e Genova. Il Governatore Toti dice ‘obbedisco’ al padrone leghista e respinge la richiesta della Prefettura di Imperia di attivare il volontariato regionale della Protezione Civile, cosa che farebbe scattare i permessi lavorativi per i volontari. A Roma, invece – concludono i deputati del M5S – il ministero della Salute è in totale silenzio. In questo momento, se non fosse per i volontari e la Croce Rossa, la situazione sarebbe al collasso”.

18 Giugno 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...