Liguria. Cdm ratifica nomina Pietro Pongiglione a Presidente dell’Irccs Gaslini

Liguria. Cdm ratifica nomina Pietro Pongiglione a Presidente dell’Irccs Gaslini

Liguria. Cdm ratifica nomina Pietro Pongiglione a Presidente dell’Irccs Gaslini
Commercialista, 57 anni, è titolare dello Studio Pongiglione e Associati, da lui fondato nel 2004. Viene considerato molto vicino al Cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Conferenza episcopale italiana (Cei).

Il Consiglio dei ministri riunitosi ieri sera ha ratificato, su proposta del ministro della Salute Beatrice Lorenzin, la nomina di Pietro Pongiglione a Presidente dell’Istituto di ricovero a carattere scientifico ‘Giannina Gaslini’ di Genova. Commercialista, 57 anni, è titolare di un importante studio professionale in centro e viene considerato molto vicino al Cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Conferenza episcopale italiana (Cei).

Pongiglione inizia la propria attività professionale nel 1982 presso l’Industria Italiana Petroli nell’area Amministrazione, Finanza e Controllo. Nel 1986 sceglie la libera professione divenendo socio di studio professionale nella città di Genova operante nella fiscalità nazionale e nel diritto societario. Inizia prime esperienze internazionali quale consulente di società Norvegese leader mondiale nella produzione di razioni viveri di emergenza, curando la costituzione e gestione della sede italiana. Nel 1996 entra nella multinazionale di Consulenza e Revisione – Ernst & Young ed assume la figura di Partner responsabile del settore Fiscale e Societario della sede di Genova e Liguria. Acquisisce esperienze in Italia ed all’Estero – partecipa a corsi di aggiornamento e convegni nazionali ed internazionali. Nel 2004 fonda lo Studio Pongiglione e Associati e costituisce il Tax & Audit Network attraverso i quali opera attualmente con sedi in Genova e Milano.
 

24 Giugno 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...