Puglia. Longo (Udc): “Emiliano ascolti la voce dei medici di direzione ospedaliera”

Puglia. Longo (Udc): “Emiliano ascolti la voce dei medici di direzione ospedaliera”

Puglia. Longo (Udc): “Emiliano ascolti la voce dei medici di direzione ospedaliera”
Il consigliere ricorda gli allarmi lanciati dall’Anmdo riguardo le carenze nelle dotazioni organiche e il numero delle Direzioni mediche di presidio “che risultano notevolmente ridotte nel giro di pochi anni per accorpamenti anche irrazionali di presidi ospedalieri”.

“Non bisogna perdere tempo, la sanità pugliese ha bisogno di cure costanti per poter migliorare e guarire dal male oscuro che la avvolge da tempo. Adesso è tempo anche di raccogliere il grido di allarme lanciato dall’Associazione nazionale medici di direzione ospedaliera (Anmdo)”. Ad affermarlo, in una nota, è Peppino Longo, consigliere regionale dell’Udc.

Longo ricorda come “la sezione pugliese nel corso dell’ultima assemblea ha analizzato lo stato delle Direzioni mediche regionali in riferimento alle carenze nelle dotazioni organiche ed anche al numero delle Direzioni mediche di presidio che risultano notevolmente ridotte nel giro di pochi anni per accorpamenti anche irrazionali di presidi ospedalieri. Una situazione, per i medici della Anmdo, che appare drammatica anche alla luce della complessiva riduzione dei posti letto con ingolfamento negli Ospedali Hub, in particolare in quelli gestiti dalle sei Aziende Sanitarie Locali pugliesi”.

“Da parte dei medici – prosegue il consigliere – si dimostra ancora una volta grande disponibilità alla collaborazione ma è necessario che il governo regionale vada loro incontro apportando “correzioni” di rotta. Ad esempio, sembra sempre più indispensabile, nel rispetto della politica di potenziamento dell’assistenza territoriale da integrare sempre più con gli ospedali, ridisegnare la rete delle Direzioni mediche di Presidio ospedaliero con aumento del relativo personale, nel rispetto degli standard italiani ed europei. Il governatore Emiliano ascolti la voce dell’Anmdo e cerchi di trovare, di intesa con tutte le parti in causa, la terapia giusta per la sanità pugliese”.

24 Giugno 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...