Roma. Vigili ‘supereroi’ si calano in maschera tra i piccoli pazienti dell’Ospedale Bambino Gesù

Roma. Vigili ‘supereroi’ si calano in maschera tra i piccoli pazienti dell’Ospedale Bambino Gesù

Roma. Vigili ‘supereroi’ si calano in maschera tra i piccoli pazienti dell’Ospedale Bambino Gesù
I componenti del nucleo speleo-alpino-fluviale dei Vigili del Fuoco hanno incontrato i piccoli pazienti dell'ospedale romano in un contesto del tutto particolare: i pompieri erano mascherati da Spiderman e Superman. L'appuntamento è stato organizzato dal Bambino Gesù in collaborazione con il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e l'associazione Tabor International. IL VIDEO

Vigili supereroi di scena ieri mattina all'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù. I componenti del nucleo speleo-alpino-fluviale dei Vigili del Fuoco hanno incontrato i piccoli pazienti dell'ospedale romano in un contesto del tutto particolare: i pompieri erano mascherati da Spiderman e Superman. L'appuntamento è stato organizzato dal Bambino Gesù in collaborazione con il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e l'associazione Tabor International. 

I pompieri, all'inizio, tramite una teleferica si sono calati dalla terrazza del padiglione Sant'Onofrio fin dentro il Castello dei Giochi, dove hanno distribuito gadget a forma di cuore. Quindi, vestiti come i più famosi paladini della giustizia, grazie a un particolare sistema di corde si sono calati stavolta dal padiglione Giovanni Paolo II, salutando i piccoli pazienti da dietro il vetro del palazzo. Una volta scesi a terra, gli eroi della giornata sono stati presi d'assalto dai bambini presenti e si sono intrattenuti con loro per firmare dediche e posare per qualche scatto. 
 

25 Giugno 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...