Lazio. Siglato accordo tra sindacati e Gruppo Garofalo. Cgil: “Sventato licenziamento di 153 lavoratori”

Lazio. Siglato accordo tra sindacati e Gruppo Garofalo. Cgil: “Sventato licenziamento di 153 lavoratori”

Lazio. Siglato accordo tra sindacati e Gruppo Garofalo. Cgil: “Sventato licenziamento di 153 lavoratori”
Rimangono 42 lavoratori destinati alla cassa integrazione, 25 tra quelli del comparto  sanitarioe 17 afferenti al contratto dell'edilizia. Il sindacato di Corso Italia: “Passo avanti rispetto agli iniziali 153 previsti dalla procedura di licenziamento collettivo del Gruppo, che comprende le strutture European Hospital, Aurelia Hospital e Città di Roma”. 

Dopo 7 mesi di trattative, siglato un accordo tra i vertici del Gruppo Garofalo e i sindacati. Lo riferisce, tramite una nota, la Cgil. “Sventato il rischio licenziamento per gli oltre 150 lavoratori, si procederà con un contratto di solidarietà per gli operatori del comparto sanità. Rimangono 42 lavoratori destinati alla cassa integrazione, 25 tra quelli del comparto e 17 afferenti al contratto dell'edilizia”.

Il sindacato di Corso Italia ritiene che la firma rappresenti “un grande passo in avanti rispetto agli iniziali 153 previsti dalla procedura di licenziamento collettivo del Gruppo, che comprende le strutture European Hospital, Aurelia Hospital e Città di Roma”. La Cgil annuncia che adesso “ci concentreremo su quei 42 lavoratori, sperando che la Regione Lazio conceda la cassa integrazione. Lavoreremo, ricercando con la proprietà e la Regione soluzioni definitive, affinché alla fine di questo percorso nessuno resti da solo. Serve lo sforzo di tutti. Per quanto ci riguarda – conclude la nota – non accetteremo la perdita di un solo posto di lavoro e la riduzione dei servizi ai cittadini”.
 

26 Giugno 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...