Abruzzo. Chiude l’oncologia de L’Aquila? La Asl: “L’ipotesi è un day hospital estivo”

Abruzzo. Chiude l’oncologia de L’Aquila? La Asl: “L’ipotesi è un day hospital estivo”

Abruzzo. Chiude l’oncologia de L’Aquila? La Asl: “L’ipotesi è un day hospital estivo”
Il direttore generale della Asl 1, Giancarlo Silveri, interviene sulla presunta chiusura del reparto di Oncologia del San Salvatore precisando: “C'è solo una proposta del primario per l'attivazione, nel periodo estivo, del solo regime day hospital". Pietrucci (PD): “Mi auguro che il Day Hospital sia un servizio aggiuntivo e non sostitutivo”.

"Sulla presunta chiusura di oncologia dell'ospedale dell'Aquila non è stata presa alcuna decisione; al momento c'è esclusivamente una proposta del primario del reparto, che sarà valutata dalla Direzione, relativa all'attivazione, limitatamente al periodo estivo, del solo regime day hospital, con temporanea sospensione dei ricoveri ordinari, fatte salve naturalmente le urgenze". Così il direttore generale della Asl 1 della provincia dell'aquila, Giancarlo Silveri, interviene sulle polemiche riguardo all’ipotetica chiusura del reparto di oncologia dell'ospedale San Salvatore dell'Aquila.

Sull'argomento è intervenuto anche il consigliere del PD Pierpaolo Pietrucci, secondo il quale il reparto di Oncologia del San Salvatore “va mantenuto nella completezza dei suoi servizi e delle sue prestazioni: si tratta di un presidio fondamentale per assistere i malati affetti dalle patologie più gravi". Per Pietrucci “stiamo parlando di un avamposto di salute e civiltà. Dobbiamo quindi perseguire una strada di valorizzazione e di arricchimento rispetto a quanto si profila, seppure a livello sperimentale, con l'ipotesi di trasformazione del reparto in day-hospital. Mi auguro che il day hospital rappresenti un servizio aggiuntivo e non sostitutivo- conclude Pietrucci – per facilitare la condizione dei pazienti oncologici e valorizzare al meglio le eccellenze dell'ospedale del capoluogo, punto di riferimento delle aree interne, a maggior ragione in vista della riorganizzazione del sistema sanitario regionale".

30 Giugno 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...