Abruzzo. Due nuove ambulanze del 118 per Avezzano e Sulmona

Abruzzo. Due nuove ambulanze del 118 per Avezzano e Sulmona

Abruzzo. Due nuove ambulanze del 118 per Avezzano e Sulmona
Acquistate per 200.000 euro dall’azienda sanitaria, rientrano nella graduale opera di svecchiamento del parco mezzi dell’Emergenza della Asl. Un anno fa l'acquisto di un’altra ambulanza, attualmente utilizzata dall’ospedale di Castel di Sangro, costata 80.000 euro.

Due nuove ambulanze del 118 destinate a svecchiare il parco mezzi di emergenza e a potenziare il servizio. I mezzi, spiega una nota dell’ufficio stampa dell’ospedale San Salvatore de L’Aquila, sono stati acquistati dalla Asl per un costo complessivo di 200.000 euro e già consegnatialla presenza, tra gli altri, del Manager della Asl Giancarlo Silveri e del direttore del servizio 118, Gino Bianchi.
Un’ambulanza è stata assegnata al 118 di Sulmona e l’altra a quello di Avezzano “che disporranno così di nuovi mezzi con le medesime caratteristiche e adeguatamente attrezzati per il miglior trasporto delle persone da soccorrere”. “Le ambulanze – sottolinea la nota – sono infatti dotate di moderne attrezzature elettromedicali e di ogni altro dispositivo idoneo a migliorare le prestazioni di soccorso”.

“L’acquisto dei due mezzi – spiega ancora – rientra nell’ottica del graduale rinnovo del parco macchine dell’Emergenza della Asl, con la progressiva acquisizione di nuovi vettori al posto di quelli più vecchi”.

Un anno fa, tra l’altro, fu acquistata un’altra ambulanza, attualmente utilizzata dall’ospedale di Castel di Sangro, costata 80.000 euro, con l’obiettivo di migliorare i ancora i tempi di percorrenza negli interventi di soccorso.

29 Giugno 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...