Lazio. Inizia un nuovo capitolo per il Forlanini. Dal 13 luglio un cantiere per pulire l’area. A settembre il bando per nuove attività

Lazio. Inizia un nuovo capitolo per il Forlanini. Dal 13 luglio un cantiere per pulire l’area. A settembre il bando per nuove attività

Lazio. Inizia un nuovo capitolo per il Forlanini. Dal 13 luglio un cantiere per pulire l’area. A settembre il bando per nuove attività
Nel frattempo quest’estate sarà organizzata un’arena estiva per il cinema. Sottoscritto anche un accordo con Carabinieri per il trasferimento della caserma di Monteverde e avviato un analogo confronto con la Questura di Roma anche con il commissariato di polizia. Altro obiettivo è aprire uno spazio dedicato all’innovazione e ai servizi per le imprese e di incontro tra la domanda e l’offerta di lavoro. 

Si apre ufficialmente un nuovo capitolo per l’ex Ospedale Forlanini. La struttura, da circa 10 anni fuori dalla programmazione sanitaria regionale, a partire dal 13 luglio verrà pulita interamente. “Tenere aperto un solo reparto in una struttura così immensa – spiega una nota della Pisana – è costato finora 15 milioni di euro l’anno al sistema sanitario regionale. Risorse che possono essere investite meglio”.

Verrà quindi allestito un cantiere su tutta l’area, da circa 150mila metri quadri, con un investimento di circa 400mila euro. Nel frattempo quest’estate sarà organizzata un’arena estiva per il cinema. Sottoscritto anche un accordo con Carabinieri per il trasferimento della caserma di Monteverde e avviato un analogo confronto con la Questura di Roma anche con il commissariato di polizia.

Altro obiettivo è aprire uno spazio dedicato all’innovazione e ai servizi per le imprese e di incontro tra la domanda e l’offerta di lavoro. “A settembre partirà un bando delle idee per ridare un ruolo a questa immensa struttura grazie al confronto e alle proposte offerte da associazioni, imprese e cittadini. Noi vogliamo diventi un luogo della cultura, dell’innovazione, per le startup e per il sociale”. Nelle palazzine degli uffici non monumentali saranno trasferiti alcune attività regionali. “In questo modo risparmieremo 4 milioni di euro l’anno di fitti passivi chiudendo – conclude la nota – le sedi periferiche in affitto. Tuteleremo le associazioni e i servizi già presenti all’interno della struttura”.
 

30 Giugno 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...