Abruzzo. Nasce “Centro Abruzzo”, una giunta per difendere il territorio, anche di fronte alla giunta regionale

Abruzzo. Nasce “Centro Abruzzo”, una giunta per difendere il territorio, anche di fronte alla giunta regionale

Abruzzo. Nasce “Centro Abruzzo”, una giunta per difendere il territorio, anche di fronte alla giunta regionale
Il nuovo organismo politico sarà composto dai sindaci di Sulmona, Castel di Sangro, Pratola Peligna, Popoli e Roccaraso. Nei prossimi giorni entreranno nella giunta anche i sindaci designati quali rappresentanti dei comuni della Valle del Sagittario e della Valle Subequana.

Nasce la Giunta del Centro Abruzzo. Ad annunciarlo è stato il sindaco di Sulmona, Giuseppe Ranalli, spiegando che “in questo modo il Centro Abruzzo potrà presentarsi unito per le battaglie di rinascita e di sviluppo che ci attendono. Conclusa l'era dell'industrializzazione del territorio, adesso bisogna essere capaci di gestire un nuovo sviluppo che passa attraverso la valorizzazione del nostro patrimonio ambientale e storico-culturale, cominciando dal turismo e dando incentivo a servizi come sanità e trasporti, tutto questo per creare nuove opportunità di crescita economica e di occupazione".

Obiettivi che presuppongono proposte concrete da presentare al governo regionale e, a tale proposito, la nuova giunta del territorio si riunirà già dalla prossima settimana.

Del nuovo organismo fanno parte, oltre al sindaco di Sulmona Giuseppe Ranalli, dal sindaco di Castel di Sangro Angelo Caruso, dal sindaco di Pratola Peligna Antonio De Crescentiis, che è anche presidente della provincia de L’Aquila, dal sindaco di Popoli Concezio Galli, e dal sindaco di Roccaraso Francesco Di Donato. Nei prossimi giorni entreranno nella giunta i sindaci che saranno designati come rappresentanti dei comuni della Valle del Sagittario e della Valle Subequana.
 

03 Luglio 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...