Puglia. Nominata la nuova Giunta. Emiliano tiene per sé la sanità

Puglia. Nominata la nuova Giunta. Emiliano tiene per sé la sanità

Puglia. Nominata la nuova Giunta. Emiliano tiene per sé la sanità
Al Bilancio Raffaele Piemontese, mentre Salvatore Negro sarà assessore al Welfare, Programmazione sociale ed integrazione socio-sanitaria. Come aveva già annunciato, la delega alla Sanità rimarrà al neo presidente della Giunta, Michele Emiliano.

Nominati i nuovi assessori della Giunta Emiliano. Ma non ci sarà un assessore alla Sanità. Come annunciato negli scorsi giorni, infatti, il neo presidente della Publica, Michele Emiliano, ha confermato ieri che manterrà per sé la delega alla Sanità.

Ecco i nomi e delle deleghe della nuova Giunta

Michele Emiliano: PRESIDENTE con delega alla SANITA’

Anna Maria Curcuruto: “PIANIFICAZIONE TERRITORIALE. Urbanistica Assetto del Territorio, Paesaggio;
 
Giovanni Liviano D'Arcangelo: INDUSTRIA TURISTICA E CULTURALE – Industria Turistica e Culturale, Gestione e Valorizzazione dei Beni Culturali;
 
Sebastiano Leo: FORMAZIONE E LAVORO – Politiche per il Lavoro, Diritto allo studio, Scuola, Università, Formazione Professionale;
 
Raffaele Piemontese: BILANCIO – AA.GG., Contenzioso Amministrativo, Bilancio e Ragioneria, Finanze, Demanio e Patrimonio, Provveditorato ed Economato, Sport per tutti, Politiche giovanili e cittadinanza sociale;
 
Rosa Barone: AGRICOLTURA – Risorse agroalimentari, alimentazione, Riforma fondiaria, Caccia e pesca, Foreste;
 
Viviana Guarini: RISORSE UMANE – Personale, Innovazione dell’organizzazione;
 
Loredana Capone: “SVILUPPO ECONOMICO – Competitività, Attività economiche e consumatori, Energia, Reti e Infrastrutture materiali per lo sviluppo, Ricerca Industriale e Innovazione”;
 
Giovanni Giannini: “TRASPORTI E LAVORI PUBBLICI – Reti e Infrastrutture per la mobilità, Verifiche e Controlli dei Servizi TPL., Lavori Pubblici”;
 
Salvatore Negro: “WELFARE – Politiche di Benessere sociale e Pari Opportunità, Programmazione sociale ed integrazione socio-sanitaria, politiche abitative”;
 
Antonella Laricchia: “QUALITÀ DELL'AMBIENTE – Ciclo Rifiuti e Bonifica, Rischio Industriale, Ecologia, Protezione civile.

07 Luglio 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...