Umbria. Punto nascita Narni, Nevi (Fi): “Assessore smentisca chisura”

Umbria. Punto nascita Narni, Nevi (Fi): “Assessore smentisca chisura”

Umbria. Punto nascita Narni, Nevi (Fi): “Assessore smentisca chisura”
Il capogruppo di Forza Italia in Consiglio Regionale annuncia che presenterò anche un'interrogazione sulla questione. Intanto l’assessore Barberini incontrerà oggi i  direttori di ospedali e Usl per fare il punto sulla sanità regionale anche alla luce dell’accordo raggiunto dalla Conferenza Stato-Regioni del 2 luglio.

“L'8 gennaio 2015 il direttore generale della Asl, Sandro Fratini, smentiva la chiusura del punto nascita di Narni rinviando il tutto a dopo la costruzione del nuovo Ospedale Narni–Amelia. Questa dichiarazione di Fratini non fu mai smentita dalla presidente Catiuscia Marini, tanto che c'era chi in campagna elettorale riportava questa notizia come una grande vittoria e la dimostrazione della sensibilità della Marini verso la realtà del punto nascita di Narni”. Per questo, per il capogruppo di Forza Italia all'Assemblea regionale dell'Umbria, Raffaele Nevi, "l'annuncio della chiusura del punto nascita di Narni dato all'indomani delle elezioni sa proprio di presa in giro e spero che il nuovo assessore alla sanità Luca Barberini smentisca questa notizia”. Nevi annucia quindi, in una nota, la presentazione di un'interrogazione urgente “affinché si dica con chiarezza quali sono le scelte della Regione non solo per Narni ma anche per Pantalla e Castiglione del Lago”.

E questa sarà dunque una delle prime questioni che dovrà affrontare Barberini, che oggi incontrerà i direttori delle Aziende ospedaliere e sanitarie dell’Umbria per fare il punto sulla situazione del servizio sanitario regionale e sull'andamento economico-finanziario di Ao e Asl, anche alla luce dell'accordo sulle misure di razionalizzazione e per la maggior efficienza della spesa del Servizio sanitario nazionale raggiunto durante la Conferenza Stato-Regioni del 2 luglio.

08 Luglio 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...