Liguria. Ecco la Giunta Toti. Sonia Viale alla Sanità

Liguria. Ecco la Giunta Toti. Sonia Viale alla Sanità

Liguria. Ecco la Giunta Toti. Sonia Viale alla Sanità
Sette assessori, tre di Fi, tre della Lega e uno di Fratelli d'Italia. Sonia Viale (Lega) è stata scelta per la sanità, oltre ad essere stata nominata vice presidente. Il presidente Giovanni Toti, invece, ha deciso di tenere per sé la delega al Bilancio.

Presentata la nuova Giunta regionale della Liguria guidata dal Presidente Giovanni Toti. Gli assessori sono sette, secondo le nuove regole stabilite dallo Statuto, sei consiglieri e un membro esterno. Per la sanità è stata scelta Sonia Viale, nominata anche vice presidente della Giunta.

"Sono contento della squadra e dell'equilibrio che abbiamo trovato – ha dichiarato Toti – Vogliamo portare un cambiamento totale nello stile, nei contenuti, nei modi, nei tempi. Siamo al servizio di questa Regione per i prossimi cinque anni, non ci sono scuse, non abbiamo altre ambizioni o sfide. O usciamo di qui dopo aver guidato un cambiamento profondo o abbiamo fallito. Vi assicuro che vedrete un lavoro imponente".

Ecco, nel dettaglio, il nome e le deleghe dei componenti della nuova Giunta

Giovanni Toti, presidente, mantiene diverse deleghe tra le quali risorse finanziarie e controlli, patrimonio e amministrazione generale, informatica, oltre ai rapporti istituzionali e alle partecipazioni regionali.

Sonia Viale, vice presidente, ha le deleghe a sanità, politiche sociosanitarie e terzo settore, sicurezza, immigrazione ed emigrazione.

Giovanni Berrino è assessore a lavoro, trasporti, turismo, personale.

Ilaria Cavo gestisce i rapporti con il Consiglio regionale e la comunicazione istituzionale, politiche giovanili e scuola, università e formazione, sport, cultura e spettacolo, pari opportunità.

Giacomo Raul Giampedrone si occupa di lavori pubblici, infrastrutture e viabilità, ambiente, parchi, ciclo acque e rifiuti, protezione civile, difesa del suolo.

Stefano Mai ha le deleghe ad agricoltura, allevamento, caccia e pesca, sviluppo dell'entroterra, escursionismo e tempo libero.

Edoardo Rixi ha l'incarico per sviluppo economico, industria, commercio, artigianato, ricerca, energia, porti e logistica.

Marco Scajola gestisce urbanistica, pianificazione territoriale, politiche abitative ed edilizia.
 
CHI E' SONIA VIALE
Nata a Sanremo l'11 dicembre 1966, avvocato. Laureata in giurisprudenza all'Università degli studi di Milano, dopo essere stata eletta nel 1992 consigliere comunale a Ventimiglia, è deputato della Repubblica della Lega Nord nella XII Legislatura, dove è membro della Giunta per le elezioni, della commissione giustizia e segretario di presidenza della Commissione parlamentare antimafia.
Dal 2002 al 2006 vice capo dipartimento per la giustizia minorile, nel 2006 direttore generale del Contenzioso e dei Diritti umani del ministero della Giustizia, dal 2008 al 2010 ricopre il ruolo di capo segreteria tecnica del ministro dell'Interno on. Roberto Maroni. Sottosegretario di Stato all'Economia e alle finanze dal 20 maggio 2010 e poi, dal 5 maggio 2011, sottosegretario di Stato all’Interno. Dal 2012 è segretario nazionale della Lega Nord Liguria. A maggio 2015 viene eletta consigliere regionale nel listino del Presidente Giovanni Toti e designata vicepresidente della Giunta della Regione Liguria.

08 Luglio 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...