Campania. De Luca avvia controlli a tappeto su gestione sanità

Campania. De Luca avvia controlli a tappeto su gestione sanità

Campania. De Luca avvia controlli a tappeto su gestione sanità
"Useremo un rigore spartano" per rendere la Campania "una casa di vetro”. È quanto si legge in una nota della Regione nella quale si informa che De Luca, anche a seguito dell’indagine della Magistratura sull’ASL Napoli 2 Nord, ha scritto alla Direzione risorse strumentali per chiedere di ricevere tutti i dati necessari alle verifiche. LA LETTERA

Via libera, in Campania, a un’operazione di controllo per rendere la Regione “una casa di vetro” attraverso un “rigore spartano”. È quanto si legge in una nota della Regione che informa che il presidente Vincenzo De Luca ha scritto alla Direzione risorse strumentali per chiedere di ricevere subito tutti i dati necessari a fare chiarezza sulla gestione della sanità regionale.

In particolare, informa la nota, “il presidente De Luca ha già avviato un’attività di controllo generalizzato sulle società partecipate e sugli enti e gli organismi controllati o dipendenti dalla Regione”. Nel dettaglio “è stata avviata una ricognizione delle attività poste in essere da detti enti in materia di gestione del personale dall’inizio del corrente anno, con particolare riguardo ad eventuali procedure di assunzione a tempo determinato e/o indeterminato, di stabilizzazione e di conferimento incarichi dirigenziali a cominciare da ARSAN e SORESA”. Inoltre “si è già avviata una ricognizione delle spese relative a fitti passivi, al parco auto ed ai contratti di leasing attualmente in essere, per la determinazione degli interventi più appropriati per la revisione della spesa e l’eliminazione di ogni condizione di privilegio e parassitismo”.

“La Regione Campania – si legge ancora nella nota – segue con la massima attenzione l’indagine della Magistratura sull’ASL Napoli 2 Nord e sosterrà con decisione tutte le iniziative rivolte al raggiungimento degli obiettivi di legalità e trasparenza”.

09 Luglio 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...