Giubileo. Regione Lazio: “Bene Lorenzin su piano rete di emergenza. Ora avviare i lavori”

Giubileo. Regione Lazio: “Bene Lorenzin su piano rete di emergenza. Ora avviare i lavori”

Giubileo. Regione Lazio: “Bene Lorenzin su piano rete di emergenza. Ora avviare i lavori”
L’auspicio della Regione è che il Parlamento voti “rapidamente” il decreto legge contenente i fondi per i lavori di potenziamento della rete di emergenza. “Le risorse sono un’anticipazione delle somme spettanti al Lazio per la terza fase dell’ex art 20”, precisa la Regione, ricordando che per collaudare le opere in vista del Giubileo c’è tempo fino all’8 dicembre.

“La notizia del via libera da parte del ministro della Salute, Beatrice Lorenzin sul piano emanato dalla Regione Lazio lo scorso 26 maggio per il potenziamento della rete dell’emergenza nella città di Roma in vista del Giubileo, è una buona notizia”. Ad affermarlo, in una nota, è la Regione Lazio, che definisce “positiva” la decisione del ministro di inserire la copertura economica nella conversione del decreto legge sugli enti locali in discussione al Senato.


 


“Auspichiamo ora che il voto arrivi rapidamente”, aggiunge la nota della Regione, che precisa che “le risorse sono un’anticipazione delle somme spettanti al Lazio relativamente alla terza fase dell’ex art 20, legge 67/88, per l’edilizia sanitaria”.

Quanto ai progetti, “sono stati tutti approvati e sono immediatamente cantierabili”, informa la Regione ricordando che, in vista del Giubileo, “le opere verranno collaudate prima dell’8 dicembre”.

09 Luglio 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...