Sicilia. Uil a Crocetta: “Nominare un assessore, no a commissari”

Sicilia. Uil a Crocetta: “Nominare un assessore, no a commissari”

Sicilia. Uil a Crocetta: “Nominare un assessore, no a commissari”
Per il sindacato “alla sanità siciliana non servono commissari” e né "un Comitato di Saggi". Serve “una “guida politica autorevole, competente e impegnata a tempo pieno nella soluzione dei molti nodi di questo settore” per "lasciarsi definitivamente alle spalle la lunga stagione delle incertezze e dei commissariamenti”.

"Ci eravamo sorpresi nell'apprendere che il presidente Rosario Crocetta avesse preferito insediare un Comitato di Saggi per vegliare sulla Sanità siciliana piuttosto che nominare il nuovo assessore in sostituzione di Lucia Borsellino. Adesso, sembra ancora più singolare che il presidente abbia comunicato di voler tenere a lungo per sé l'interim dell'Assessorato. Dicono che questo servirà a sbloccare procedure, nomine, concorsi. Lo faccia subito, firmi i decreti e assuma i precari. A quel punto, magari, gli chiederemo di assumere l'interim di molti altri assessorati regionali!". Ad affermarlo, in una nota, sono i segretari di Uil Fpl e Uil Medici Sicilia Enzo Tango e Fortunato Parisi.

Per Tanto e Parisi alla Sanità siciliana “non servono commissari, mentre oggi l'interim di Crocetta sembra un supercommissariamento che si colloca in linea con quelli già ripetutamente disposti dallo stesso governo regionale per tante aziende ospedaliere e sanitarie, ormai rassegnate da anni alla precarietà e all'inerzia. Non giova, inoltre, avere un Comitato di Saggi. Senza volere entrare nel merito della incompatibilità di alcuni suoi componenti – concludono – riteniamo necessaria la nomina immediata di un assessore. E' indispensabile una guida politica autorevole, competente e impegnata a tempo pieno nella soluzione dei molti nodi di questo settore. Sono ormai indifferibili scelte chiare, condivise e tempestive per lasciarsi definitivamente alle spalle la lunga stagione delle incertezze e dei commissariamenti”.

10 Luglio 2015

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...