Piacenza. Nasce la Scuola specialistica di Ecografia in Gastroenterologia

Piacenza. Nasce la Scuola specialistica di Ecografia in Gastroenterologia

Piacenza. Nasce la Scuola specialistica di Ecografia in Gastroenterologia
Quarto esempio in Italia, si aggiunge a quelle in Lombardia e in Abruzzo. A coordinare la Scuola sarà Francesco Giangregorio. L’attività si svolgerà presso il reparto diretto da Fabio Fornari.

Ecografia in Gastroenterologia, Piacenza fa scuola. Il consiglio direttivo della Società Italiana di Ultrasonologia in Medicina e Biologia (SIUMB) ha infatti deliberato di istituire una Scuola specialistica nel reparto diretto dal dottor Fabio Fornari. "Si tratta di un prestigioso riconoscimento nazionale dell’attività di avanguardia e di eccellenza svolta da molti anni nel settore dall’equipe medica della nostra Gastroenterologia", commenta il direttore generale Ausl Luca Baldino in una nota. A coordinare la Scuola sarà Francesco Giangregorio. L’attività si svolgerà presso il reparto.

La scuola, che si affianca alle tre già esistenti in Italia (due in Lombardia e una in Abruzzo), sarà frequentata dai giovani specialisti ospedalieri che vorranno apprendere le tecniche più avanzate e le applicazioni cliniche dell’ecografia in Gastroenterologia. "Questa metodica – spiega il primario Fabio Fornari – è molto preziosa, permette di evitare esami più invasivi e può essere utilizzata in diversi campi della nostra attività quotidiana, come l'ecografia operativa, l'ablazione e l'endoecografia".

15 Luglio 2015

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...