Aifa. Designati anche i quattro esperti regionali per il Comitato prezzi e rimborso

Aifa. Designati anche i quattro esperti regionali per il Comitato prezzi e rimborso

Aifa. Designati anche i quattro esperti regionali per il Comitato prezzi e rimborso
Si completa la squadra regionale in Aifa. Dopo i quattro esperti per la CTS, designati il 2 luglio scorso, arrivano le quattro designazioni per il Comitato prezzi e rimborso. Provengono da Marche, Toscana, Veneto e Campania. IL DOCUMENTO

Le regioni hanno indicato al Governo in occasione della Conferenza Stato Regioni di oggi, i nomi dei 4 rappresentanti regionali per il nuovo Comitato prezzi e rimborso (CPR) dell’Agenzia Italiana del Farmaco. Le quattro designazioni seguono a quelle del 2 luglio scorso quando erano stati indicati i quattro esperti regionali per la Commissione Tecnico Scientifica (CTS) dell'Aifa.

Ecco i quattro esperti regionali per il Comitato prezzi e rimborso:
Dott. Stefano Sagratella, Responsabile della Posizione Funzionale Assistenza Farmaceutica dell’Agenzia Sanitaria della Regione Marche, indicato dalla regione Marche, 
Dott. Tiberio Corona, Direttore Dipartimento del Farmaco della Asl 5 di Pisa,indicato dalla Toscana, 
Dott.ssa Giovanna Scroccaro, Dirigente Servizio Farmaceutico Regione del Veneto, indicata dal Veneto, 
Prof.ssa Amelia Filippelli, dell'Università di Salerno, indicata dalla Campania.
 
Il Comitato prezzi e rimoborsi di Aifa svolge l’attività negoziale connessa alla rimborsabilità dei farmaci e le determinazioni vengono poi sottoposte alla valutazione della CTS per il parere definitivo.

16 Luglio 2015

© Riproduzione riservata

Hiv. Simit: “In Italia i nuovi casi restano stabili, allontanandoci dagli obiettivi Unaids 2030”
Hiv. Simit: “In Italia i nuovi casi restano stabili, allontanandoci dagli obiettivi Unaids 2030”

Alla vigilia della Giornata Mondiale contro l’Aids del 1° dicembre, sotto i riflettori l’ultimo bollettino del Centro Operativo Aids dell’Istituto Superiore di Sanità, che nel 2024 registra 2.379 nuove diagnosi...

Allarme influenza aviaria in Europa. Ecdc e Efsa: “Ondata senza precedenti di casi negli uccelli”, aumentato il rischio per l’uomo
Allarme influenza aviaria in Europa. Ecdc e Efsa: “Ondata senza precedenti di casi negli uccelli”, aumentato il rischio per l’uomo

L'Europa sta affrontando un'ondata "senza precedenti" di influenza aviaria, con numeri che hanno superato ogni record storico. Secondo i dati congiunti di Ecdc ed Efsa, tra il 6 settembre e...

Stati Uniti. Nuova terapia genica approvata dalla Fda per l’atrofia muscolare spinale
Stati Uniti. Nuova terapia genica approvata dalla Fda per l’atrofia muscolare spinale

La Food and Drug Administration statunitense ha approvato Itvisma (onasemnogene abeparvovec-brve), una terapia genica innovativa per il trattamento dell'atrofia muscolare spinale (SMA) in pazienti adulti e pediatrici di età superiore...

Tubercolosi. L’Oms lancia linee guida strategiche per combatterla
Tubercolosi. L’Oms lancia linee guida strategiche per combatterla

La tubercolosi continua a rappresentare una delle principali sfide sanitarie globali, ma l’Oms punta a fornire ai paesi strumenti concreti per riprendere il controllo. Con un nuovo documento programmatico offre...